Aziende Registrate
14214
6398

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

IKEA punta sul biocarburante per azzerare l'impatto ambientale nelle spedizioni

IKEA punta sul biocarburante per azzerare l’impatto ambientale nelle spedizioni

Stipulato accoro con Hapag-Lloyd.

Ikea Supply Chain Operations sta adottando misure significative per ridurre l’impatto ambientale delle sue spedizioni tra l’Asia e l’Europa. Utilizzando biocarburanti per alimentare i suoi trasporti, l’azienda prevede di ridurre le emissioni di CO2 di circa 100 mila tonnellate in un anno. Il recente accordo con Hapag-Lloyd, come riportato da Seatrade-Maritime, coprirà il periodo da marzo di quest’anno fino a febbraio 2025. Durante questo periodo, il rivenditore di mobili svedese adotterà la soluzione ecologica offerta dalla compagnia tedesca per quanto riguarda i biocarburanti: Ship Green 100.

Secondo Hapag-Lloyd, Ship Green 100 offre la possibilità di una reporting di ambito 3 con un fattore di emissione pari a zero, grazie all’utilizzo di biocarburanti derivanti da rifiuti e residui anziché dal convenzionale olio combustibile marino. Ikea ha posto obiettivi ambiziosi per ridurre le emissioni di gas serra legate al trasporto del 70% entro il 2030. L’azienda cerca inoltre di eliminare completamente le emissioni legate al trasporto su strada di mezzi pesanti e alla navigazione marittima entro il 2040.

Ikea dimostra così il suo impegno nei confronti della sostenibilità ambientale e delle pratiche eco-friendly nella catena di approvvigionamento, ponendosi come un esempio nel settore del trasporto internazionale.

Fonte: INFORMAZIONI MARITTIME

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *