Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Al Gruppo Bomi la certificazione Blue Mark Sustainable Logistics in Italia e Brasile

Al Gruppo Bomi la certificazione Blue Mark Sustainable Logistics in Italia e Brasile

La certificazione Blue Mark Sustainable Logistics dall'associazione SOS-LOGistica promuove la logistica sostenibile in tutto il mondo.

MILANO Il Gruppo Bomi, una società UPS, annuncia oggi che le sue strutture in Italia e in Brasile hanno ottenuto la certificazione Blue Mark Sustainable Logistics dall’associazione SOS-LOGistica, che promuove la logistica sostenibile in tutto il mondo.

“Siamo consapevoli di quanto siano incredibilmente importanti le pratiche di sostenibilità per i nostri clienti e le nostre comunità. Mentre espandiamo e miglioriamo il nostro network a livello globale, ci adoperiamo per adottare gli standard sostenibili più elevati nell’ambito di tutte le nostre attività logistiche end-to-end”, dichiara Felipe Morgulis, Vice Presidente Operations di Bomi Group, una società UPS.

 

La certificazione ottenuta richiede un processo di valutazione in due fasi, condotto da una terza parte indipendente, che copre un totale di 20 aree di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

L’industria farmaceutica si trova di fronte a sfide di sostenibilità uniche: secondo il protocollo GHG (Greenhouse Gas Protocol), le emissioni dello Scope 3 – relative alle attività che hanno un impatto sulla catena del valore di un’azienda anche se non vengono generate direttamente da questa, come il trasporto e l’imballaggio – sono quasi cinque volte superiori alle emissioni degli Scope 1 e 2 messi insieme (rispettivamente le emissioni dirette e quelle indirette da consumo energetico).[1]

“In SOS-LOGistica consideriamo la sostenibilità come un approccio per migliorare il valore dell’impresa nel lungo periodo, rafforzando la resilienza e la capacità di rispondere alle future esigenze del mercato e della società. Siamo grati al Gruppo BOMI perché ci ha permesso di sperimentare per la prima volta il valore del marchio di sostenibilità al di fuori dei confini europei. Questo risultato segna una pietra miliare per il progetto, che racchiude tutta la nostra conoscenza ed esperienza nella logistica sostenibile maturata sin dal 2005”, afferma Daniele Testi, presidente dell’associazione SOS-LOGistica.

 

Insieme al settore nel suo complesso, UPS Healthcare e il Gruppo Bomi stanno assumendo un ruolo di primo piano nella fornitura di soluzioni end-to-end più sostenibili nelle aree di stoccaggio, imballaggio, logistica dell’ultimo miglio e gestione dei rifiuti, assicurando che i prodotti siano custoditi e trasportati dalla clinica al paziente nel modo più sostenibile possibile.

Il Gruppo Bomi ha aderito per la prima volta nel 2017 a SOS-LOGistica, la prima associazione impegnata nello sviluppo di progetti e attività volti a promuovere i principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale nel settore della logistica.

[1] The Carbon Impact of Biotech & Pharma, My Green Lab, 2021

www.bomigroup.com 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.