Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Nuovi veicoli biodiesel Scania per Gruber Logistics

Nuovi veicoli biodiesel Scania per Gruber Logistics

Possono essere alimentati sia con biodiesel puro al 100%, sia con una miscela di biodiesel.

Per Gruber Logistics, con sede a Ora (Alto Adige, vicino a Bolzano), la sostenibilità e la tutela ambientale sono pilastri costanti della filosofia aziendale da decenni. “Accanto alla digitalizzazione, la sostenibilità è uno dei punti nodali della nostra strategia. Ci occupiamo di sostenibilità già da molto tempo, ancora da prima che il mercato lo richiedesse. E ora facciamo un altro passo in avanti in questa direzione utilizzando biodiesel da fonti certificate. In questo modo possiamo garantire l’elevata qualità della biomassa per il carburante ed evitare lo sfruttamento di superfici agricole e processi di produzione non sicuri”, dichiara Martin Gruber, AD di Gruber Logistics. Questo percorso è stato rafforzato grazie all’avvenuta consegna da parte di Scania Austria di 80 nuovi veicoli all’azienda alto-atesina.

È già da anni che Scania si impegna per raggiungere un obiettivo ben preciso: rendere possibile un cambiamento verso un sistema di trasporti sostenibile e creare già oggi prodotti e soluzioni per una mobilità ecocompatibile, producendo mezzi capaci di garantire meno consumi e la possibilità di utilizzare interamente Diesel prodotto da Biomasse.

“We move mountains” (smuoviamo le montagne) è il payoff di Gruber Logistics, che vanta 35 filiali in tutto il mondo. La sua flotta comprende non solo veicoli da 7,5 tonnellate, ma anche mezzi speciali per trasporti eccezionali e speciali con un peso totale fino a 170 tonnellate. La flotta è composta in tutto da circa 1.500 unità di trasporto. Tra queste, da gennaio 2021 anche altri nuovi Scania R 450 4×2 a biodiesel.

Gran parte della flotta di Gruber Logistics è così formata da mezzi Scania. Scania è un partner importante nella storia costellata di successi dell’azienda di trasporti. “Già oggi la tecnologia Scania offre trasporti sostenibili che riducono le emissioni di CO2 di un valore fino all’85%. Scania dedica un’attenzione tutta particolare al tema della sostenibilità già da molti anni. Diciamo sempre che c’è e deve esserci una molteplicità e una varietà di versioni di catena cinematica” così Manfred Streit, direttore Scania Österreich, spiega la strategia.

Gli autocarri a biodiesel Scania offrono un vantaggio importante: possono essere alimentati sia con biodiesel puro al 100%, sia con una miscela di biodiesel.

Fonte: EUROMERCI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.