Con la fine del 2025, Gruber Logistics rafforza la propria strategia di decarbonizzazione grazie alla collaborazione con Alpitronic, leader europeo nelle infrastrutture di ricarica ad alta potenza.
A Staufenberg è già operativo un nuovo Hypercharger, mentre la sede di Colonia attiverà a breve un secondo impianto. L’obiettivo è supportare la flotta di camion elettrici in continua crescita, anche per i servizi di pre-carico e post-carico nel trasporto intermodale.
Nuove infrastrutture per una flotta elettrica in espansione
Nella prima metà del 2025 Gruber Logistics ha introdotto a Staufenberg un camion elettrico da 612 CV, dotando il sito di un’infrastruttura di ricarica dedicata sviluppata con Alpitronic.
A Colonia è stato installato l’Hypercharger HYC 400, progettato per gestire cicli di ricarica rapida continui, giorno e notte, anche per missioni complesse.
Ricarica integrata e gestione energetica intelligente
“L’elettrificazione della flotta è un pilastro della nostra strategia di sostenibilità”, dichiara Martin Gruber, CEO di Gruber Logistics.
La partnership con Alpitronic garantisce tecnologie all’avanguardia e sistemi di gestione energetica integrati che ottimizzano consumi e operatività.
Il CEO di Alpitronic, Philipp Senoner, evidenzia che la ricarica dei camion elettrici deve integrarsi senza ostacoli nei flussi logistici quotidiani, anche durante carico, scarico e pause operative.
Un team dedicato ai progetti di elettrificazione
Per gestire al meglio la transizione, Gruber Logistics ha creato un team multidisciplinare incaricato di implementare nuovi progetti di elettrificazione e monitorarne la redditività.
Secondo Manuel Scaramuzza, Direttore esecutivo dei servizi logistici, l’approccio richiede la stessa precisione progettuale di un nuovo network logistico.
Verso una logistica più sostenibile e multimodale
L’Hypercharger di Colonia supporterà anche le tratte multimodali, grazie alla ricarica rapida che consente un impiego continuo dei camion elettrici.
La collaborazione tra Gruber Logistics e Alpitronic si estende anche a progetti europei come il Green Corridor della Provincia di Bolzano e l’iniziativa FLEXMCS, dedicata allo sviluppo di stazioni Megawatt Charging System.
Grazie a queste iniziative, le due aziende puntano ad accelerare l’adozione della mobilità elettrica nel trasporto merci e ridurre in maniera significativa le emissioni di CO₂ lungo la supply chain.
Contatta: Gruber Logistics








