I lavori, promossi dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, si svolgeranno il 7 e l’8 novembre a Rimini
ROMA, 22.06.2012 Il Freight Leaders Council – associazione privata, apartitica, fondata nel 1991, che riunisce esperienze e professionalità di aziende leader della filiera della logistica (produttori, caricatori, operatori, trasportatori, gestori di infrastrutture per tutte le modalità) – è stato invitato a partecipare all’organizzazione e ai lavori degli Stati generali della Green Economy, che si svolgeranno il 7 e l’ 8 novembre a Rimini – Fiera di Ecomondo, su iniziativa della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Oltre a far parte del Comitato organizzatore, con il suo Segretario Operativo, Federico Oneto, il Freight Leaders Council parteciperà direttamente al Gruppo di lavoro 6, «Sviluppo della mobilità sostenibile», un tema particolarmente sensibile, dal momento che, come illustra il documento di presentazione del Gruppo, « l’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di veicoli privati per abitante e fra gli ultimi per utilizzo dei mezzi pubblici e del trasporto ferroviario. Il trasporto, da solo, produce un quarto delle emissioni totali di CO2. Le città europee pi avanzate, che uniscono benessere economico e qualità ambientale, hanno già sviluppato innovative iniziative per una mobilità sostenibile che coinvolge diversi e integrati aspetti: di gestione, di reti e mezzi, di scelte e politiche urbanistiche».
Il 3 luglio a Roma l’Assemblea programmatica
In vista degli Stati generali di Rimini, è stata convocata per il prossimo 3 luglio, a Roma, dal ministero per l’Ambiente, d’intesa con il Comitato organizzatore degli Stati Generali della «Green Economy», l’Assemblea programmatica «Sviluppo della mobilità sostenibile.
I risultati della consultazione saranno utilizzati per il documento finale da presentare, con il ministero dell’Ambiente, all’Assemblea di Rimini.
Freight Leaders Council è una libera associazione privata, apartitica, fondata nel 1991, che riunisce esperienze e professionalità di aziende leader della filiera della logistica (produttori, caricatori, operatori, trasportatori, gestori di infrastrutture per tutte le modalità) che intendono formulare pareri, giudizi ed indirizzi rivolti alle istituzioni per contribuire allo sviluppo e alla competitività in tutti i settori di interesse.
FLC Plus è lo strumento operativo che permette al Freight Leaders Council di valorizzare il proprio patrimonio culturale, ottimizzare le proprie attività, trasformare in azioni concrete le finalità associative, fornire servizi per migliorarne l’operatività, il livello informativo, il sistema di relazioni.
Invito all’Assemblea programmatica
Fonte: MC LINK