Aziende Registrate
14219
6399

Industrie e commercio

7820

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Ferrobonus Lazio un incentivo strategico per il trasporto ferroviario e la logistica sostenibile transportonline

Ferrobonus Lazio: un incentivo strategico per il trasporto ferroviario e la logistica sostenibile

FerMerci plaude alla Regione Lazio per l’attivazione del Ferrobonus: un passo decisivo verso la modernizzazione del trasporto merci su rotaia

ROMA– La Regione Lazio ha dato il via libera al Ferrobonus regionale, con uno stanziamento iniziale di 300mila euro. Si tratta di un incentivo fondamentale per il trasporto ferroviario delle merci, accolto con entusiasmo da FerMerci, l’associazione di riferimento del settore. “Accogliamo con soddisfazione questa misura concreta e lungimirante, che rappresenta un passo avanti per una logistica sostenibile”, ha dichiarato Clemente Carta, Presidente di FerMerci.

FerMerci: serve un Ferrobonus strutturale in tutta Italia

Carta sottolinea come sia necessario estendere il Ferrobonus su scala nazionale. Il supporto delle Regioni al trasporto ferroviario è oggi fondamentale per il rilancio del settore. “Il trasporto su ferro ha bisogno di un sistema di incentivi stabile e armonizzato tra Stato e Regioni”, spiega il Presidente, evidenziando le difficoltà attuali legate ai cantieri del PNRR e all’incertezza economica.

Logistica sostenibile e competitività: perché gli incentivi sono indispensabili

Secondo FerMerci, si tratta di una misura indispensabile per garantire la competitività del trasporto merci ferroviario, soprattutto in un contesto in cui aumentano i costi operativi.

“Senza un sostegno stabile – avverte Carta – alcune tratte ferroviarie rischiano la chiusura, con effetti negativi sulla logistica nazionale e sull’ambiente”.

Ferrobonus e transizione ecologica: benefici ambientali ed economici

Il Ferrobonus Lazio non è solo un incentivo economico: è un investimento strategico per il futuro. Riduce le emissioni di CO₂, limita le polveri sottili e contribuisce concretamente alla transizione ecologica.

“Gli incentivi al trasporto ferroviario sono fondamentali per migliorare la competitività delle imprese e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del Paese”, afferma FerMerci.

Il ringraziamento di FerMerci alle istituzioni regionali

Il Presidente Clemente Carta ha concluso ringraziando il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, insieme agli assessori Ghera, Palazzo e Righini e all’intero Consiglio regionale, per il grande impegno mostrato nella promozione del trasporto ferroviario delle merci.

Contatta l’Associazione

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.