Aziende Registrate
14214
6399

Industrie e commercio

7815

Spedizioni trasporti logistica e servizi

FERCAM: primo field test con il nuovo Mercedes-Benz eActros e cassa mobile

FERCAM: primo field test con il nuovo Mercedes-Benz eActros e cassa mobile

Il primo vero e proprio trasporto in Italia con il nuovissimo truck 100% elettrico.

Da Bolzano a Innsbruck trasportando merce senza alcuna emissione nociva, senza rumore e in pieno comfort di guida: FERCAM è stata la prima a testare un servizio di Distribuzione internazionale con l’Actros elettrico di Mercedes-Benz. Le due aziende sono unite dall’impegno comune per l’implementazione di soluzioni di trasporto merci su strada a zero emissioni di CO2 e collaborano quindi per accelerare la transizione.

«Siamo orgogliosi che FERCAM abbia deciso di testare su strada le prestazioni del nostro veicolo. L’eActros, premiato come Sustainable Truck of the Year 2023, è il Truck ideale per il trasporto a corto e a medio raggio, grazie all’autonomia di 400 km», ha dichiarato Maurizio Pompei, CEO di Mercedes-Benz Trucks Italia.

L’attività di trasporto svoltasi durante la settimana di test aveva come punto di riferimento in Austria la sede locale di Dachser, partner di FERCAM per la Distribuzione su territorio europeo extra Italia. Il carico ammontava a circa 6 tonnellate di merce per ciascuna tratta, e dietro il volante della motrice c’era Heinz Lambacher, autista FERCAM da oltre 16 anni. Consegnato il mezzo a FERCAM il lunedì, un esperto Daimler ha condotto le attività di briefing per il personale, fornendo tutte le informazioni necessarie per una corretta gestione e conduzione del mezzo.

«È veramente un bel veicolo da guidare, mi sarebbe piaciuto molto poterlo testare per un tragitto ancora più lungo. Si sente proprio che è un motore diverso, non fosse altro che per l’estrema silenziosità… da farsi venire perfino il dubbio che sia acceso, se non guardando il display! All’intero della cabina somiglia molto ad un Actros, come quelli che già ci sono nella flotta FERCAM: è confortevole, spazioso, comodo da guidare e anche per sostare», queste le impressioni del sig. Lambacher.

Per il tragitto è stato sufficiente ricaricare le batterie al momento del carico merce e all’arrivo, nessuna sosta intermedia è stata necessaria. La grande efficienza dell’eActros si manifesta infatti anche nella possibilità di recuperare energia elettrica: durante la frenata o i rallentamenti, i motori elettrici dell’eAxle lavorano come generatori ricaricando le batterie per l’uso da parte del sistema di trazione, aumentando l’autonomia del veicolo.

Il test è stato inoltre una perfetta unione tra innovazione e upcycling, poiché alla motrice nuova di zecca è stata attaccata una cassa mobile che FERCAM ha mantenuto in utilizzo per quasi 30 anni. «Aggiornare il parco mezzi per mettere su strada motori a basse o zero emissioni è assolutamente necessario, ma essere autenticamente sostenibili passa anche da questo tipo di scelta. Questa nostra vecchia cassa non è la più scintillante né la più moderna, ma svolge ancora egregiamente il suo lavoro. Rimandandone lo smaltimento riduciamo ulteriormente il nostro impatto ambientale», commenta il Direttore di Filiale, Johann Harder.

www.fercam.com 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.