Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Emissioni e navi green al centro dei lavori della Euro Med Convention

Emissioni e navi green al centro dei lavori della Euro Med Convention

Grimaldi: stiamo progettando una nuova classe di nave "Supercruise" da impiegare nel Mediterraneo.

Oggi a Giardini Naxos (Messina) si è aperta la ventiduesima edizione della Euro Med Convention From Land to Sea , summit internazionale organizzato dal gruppo armatoriale Grimaldi al quale partecipano 700 top player della finanza, dei trasporti, della logistica e della portualità per confrontarsi su temi di interesse globale, quali l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale, le opportunità di sviluppo dell’intermodalità e del trasporto a corto raggio.
Tra i temi al centro dei lavori c’è la nuova normativa IMO 2020 sulle emissioni delle navi che entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio e che impone un limite dello 0,5% del tenore di zolfo nei combustibili marittimi. In apertura di lavori Esbsben Poulsson, presidente dell’ICS (International Chamber of Shipping), ha ricordato che «entro il 2050 le emissioni di gas ad effetto serra prodotte dalle navi dovranno essere dimezzate dimezzate rispetto ai livelli del 2008, sulla base degli accordi sottoscritti dall’IMO. Si tratterà – ha rilevato – di una vera e propria rivoluzione con cui l’intero settore dovrà confrontarsi. Ma sarà anche una grande opportunità di crescita economica a livello globale, che sono certo verrà affrontata con atteggiamento propositivo».

L’amministratore delegato del gruppo Grimaldi, Emanuele Grimaldi, ha confermato che l’obiettivo prospettico dell’azienda è quello di navigare e trasportare merci e passeggeri a zero emissioni e che a tale scopo nel corso dell’ultimo anno il gruppo ha programmato ingenti investimenti in ricerca e sviluppo. Grimaldi ha specificato che presto 101 delle 130 navi della flotta Grimaldi saranno dotate di un sistema di depurazione dei gas di scarico, mentre a partire da gennaio 2020 le restanti navi verranno alimentate con carburante pulito. È inoltre in fase di studio un impiego dei sistemi di depurazione dei gas di scarico più efficienti e in grado di filtrare particelle microplastiche e metalli pesanti nell’acqua marina. Tra gli altri investimenti, la flotta del gruppo si amplierà con ulteriori 17 greenship già ordinati ai cantieri, di cui 12 per il trasporto di merci rotabili oltre a cinque PCTC. Inoltre è attualmente in corso la gara di assegnazione per la costruzione di due navi ro/pax Superstar, per le rotte del Mar Baltico, che vanteranno il più grande impianto di mega batterie al litio mai montato a bordo di una nave. Grimaldi ha annunciato che il gruppo sta progettando anche una nuova classe di nave “Supercruise” da impiegare nel Mediterraneo, che sarà dotata delle più avanzate tecnologie per il rispetto ambientale.

Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.