Crédit Agricole Italia e Grimaldi Euromed S.p.A. hanno avviato una nuova collaborazione con un finanziamento da 50 milioni di euro dedicato all’acquisto della nave Grande Tianjin, una delle più avanzate del programma di rinnovo della flotta del Gruppo Grimaldi.
L’operazione, della durata di dieci anni, rientra nel piano di investimenti avviato tra il 2022 e il 2023 per l’acquisizione di 17 nuove PCTC (Pure Car & Truck Carrier), per un valore complessivo superiore a 1,6 miliardi di dollari.
Grande Tianjin: tecnologia, capacità e sostenibilità
Consegnata nell’agosto 2025 e già operativa sui collegamenti marittimi con l’Asia, la nave Grande Tianjin si distingue per:
-
capacità di trasporto superiore a 9.000 CEU,
-
riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 50% rispetto alla precedente generazione di PCTC,
-
conformità agli standard più avanzati di efficienza energetica.
Ammonia Ready e cold ironing
La Grande Tianjin ha ottenuto la notazione Ammonia Ready del RINA, che certifica la possibilità di una futura conversione all’uso di ammoniaca verde come combustibile a zero emissioni di carbonio.
La nave è inoltre predisposta per il cold ironing, ovvero l’alimentazione elettrica da terra durante l’ormeggio per eliminare le emissioni in porto.
Le dichiarazioni dei partner
Marco Perocchi, responsabile Banca d’Impresa di Crédit Agricole Italia, sottolinea come l’accordo rappresenti un ulteriore passo nella strategia della banca a sostegno dell’economia del mare e dei progetti innovativi delle imprese italiane, citando anche il nuovo Le Village by CA Campania, acceleratore che sarà avviato nel 2026.
Diego Pacella, Amministratore Delegato del Gruppo Grimaldi, evidenzia invece che il finanziamento rafforza il piano di ammodernamento sostenibile della flotta, parte essenziale della strategia di crescita globale del Gruppo, auspicando un consolidamento della collaborazione con Crédit Agricole.
Contatta: Grimaldi Group








