Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Corrieri, il pacco diventa ‘verde?

Solo l’1,6% dei veicoli industriali sotto i 35 quintali del parco circolante è a metano/gpl.
Mezzi elettrici o alimentati a gas per arrivare nel cuore dei centri storici senza alzare l’inquinamento.
Un furgone alimentato a metano e idrogeno a disposizione della A22.
MILANO – Furgoni a metano, elettrici e a gpl. Sono queste le soluzioni più ecologiche per trasportare le merci nei centri storici delle città, dove ci sono limiti di accesso. E i corrieri si stanno attrezzando. In Italia, su oltre 3,8 milioni di mezzi leggeri (sotto i 35 quintali), che servono proprio per percorrere i chilometri nella cerchia protetta, soltanto il 25% è di categoria Euro 4 o superiore, l’1,6% a metano/gpl e meno del 3 per mille è Zev (zero emission vehicol).
I dati, forniti dalla Federazione italiana trasportatori (Fedit), si riferiscono al 2010 e danno un’idea generale di quanto bisogna lavorare per rendere le ‘consegne pacchi? più eco-friendly.
REGOLE – ‘Il problema è che ogni città ha le sue regole?, spiega Andrea Appetecchia, responsabile dell’Osservatorio nazionale su trasporto merci e logistica di Isfort. ‘Non esiste un regolamento guida a carattere nazionale che indichi alle imprese una strategia comune, come ha evidenziato il Cnel nelle osservazioni alla Commissione (IV) per le reti infrastrutturali, i trasporti, le politiche energetiche e l’ambiente. ? difficile pensare quali investimenti bisogna fare, visto che è ancora aperta la sperimentazione di diversi sistemi?.
Leggi tutta la notizia
Fonte: CORRIERE DELLA SERA.IT

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *