Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intermodalit e logistica 'green', si punta al Gnl

Intermodalit e logistica ‘green’, si punta al Gnl

Il progetto rientra nell'impegno di sostenibilit del gruppo Contship Italia. I test saranno condotti nell'ambito del progetto Poseidon

Roma, 21 mag.  Esplorare le performance operative dei motori alimentati a Gnl (Gas Naturale Liquido) allo scopo di puntare sulla sostenibilità perché anche la logistica può ridurre il proprio impatto ambientale. Il progetto rientra nell’impegno “green” del gruppo Contship Italia, grazie alla collaborazione tra Hannibal (l’operatore per il trasporto multimodale del gruppo) e Iveco.

L’obiettivo è valutare l’uso di questo tipo di veicoli, a basso impatto ambientale, per i servizi della divisione intermodalità e logistica del gruppo Contship Italia. I test saranno condotti nell’ambito del progetto Poseidon Med, l’iniziativa finanziata a livello europeo e che vede tra i partner italiani anche il gruppo Contship e l’Autorità portuale di La Spezia e che punta a sostenere la diffusione del Gnl come carburante alternativo per la catena logistica del container.

La tecnologia Gnl sviluppata da Iveco, su oltre 300 veicoli dotati di serbatoi criogenici che viaggiano in tutta Europa, offre benefici sostanziali dal punto di vista ambientale, rispetto ai motori Diesel Euro6, abbattendo del 35% le emissioni Nox, il 95% di emissioni Pm (polveri leggere) ed il 10% di emissioni di Co2. A questo si aggiunge un abbattimento superiore al 5% delle emissioni acustiche.

Un nuovo camion Stralis Hi-Road, alimentato a Gnl, è stato rifornito per la prima volta a Piacenza. Il nuovo camion sarà utilizzato, monitorato e valutato nelle prossime settimane. Il carburante Gnl è considerato un’alternativa a lungo termine ai più inquinanti combustibili fossili, laddove il mondo dovrà trovare nuove soluzioni per far fronte alle necessità delle generazioni future.

Nei prossimi anni è probabile che si assisterà alla progressiva conversione delle mega-portacontainer a motori parzialmente o interamente alimentati a Gnl, nello stesso tempo sulle nostre strade e autostrade, sarà sempre più frequente scorgere questi veicoli a trazione alternativa il cui contributo sarà di particolare rilevanza per lo sviluppo di soluzioni intermodali sostenibili.

Contship mantiene saldo il proprio impegno per lo sviluppo di una catena logistica sempre più efficiente e sostenibile: dalla scelta della modalità di trasporto ottimale, all’attenzione ai carburanti, ai sistemi di alimentazione. Ogni sforzo è orientato a trovare le migliori soluzioni per supportare i clienti del Gruppo, e il loro impegno globale per una logistica sostenibile.

Fonte: ADNKronos

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.