Il 30 luglio 2025 RAM Spa ha reso pubblico l’elenco delle imprese ammesse ai contributi per veicoli sostenibili, previsto nell’ambito degli incentivi per il settore dell’autotrasporto merci per conto terzi.
Si tratta di un importante passo avanti per la transizione ecologica dei trasporti, finalizzato a premiare le aziende che investono in veicoli a basso impatto ambientale e tecnologie di trazione alternativa.
8 milioni di euro per l’innovazione sostenibile nel trasporto merci
I contributi fanno riferimento al V periodo di incentivazione, previsto dal decreto direttoriale n.148 del 7 aprile 2022, per il quale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 8 milioni di euro.
Questo finanziamento sostiene la sostenibilità ambientale nel trasporto su gomma, promuovendo l’acquisto di veicoli ecologici da parte delle imprese di autotrasporto.
Quali veicoli sono stati finanziati?
Gli investimenti ammissibili riguardano l’acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa ad elevata sostenibilità, in particolare:
-
Veicoli a metano CNG
-
Veicoli a gas naturale liquefatto (LNG)
-
Veicoli ibridi (diesel/elettrico)
-
Veicoli full electric
Tutti i mezzi finanziati dovevano essere acquistati dopo il 23 gennaio 2022 per essere considerati validi ai fini della domanda.
Come consultare l’elenco delle imprese beneficiarie
RAM Spa ha pubblicato sul proprio sito ufficiale l’elenco completo delle aziende beneficiarie dei contributi per veicoli sostenibili 2025. È possibile consultarlo al seguente link:
Visualizza l’elenco delle imprese ammesse
Un’opportunità concreta per la mobilità sostenibile
Questi incentivi rappresentano un’opportunità concreta per le imprese del settore trasporti che desiderano investire nella sostenibilità e ridurre l’impatto ambientale della propria flotta.
L’adozione di veicoli ecologici non solo migliora le performance aziendali, ma risponde anche agli obiettivi europei in materia di transizione energetica e riduzione delle emissioni.
Fonte: ASSOTIR