La Commissione europea ha proposto una proroga significativa: l’esenzione dai pedaggi stradali per i camion green sarà estesa fino al 30 giugno 2031. L’obiettivo è chiaro: incentivare l’acquisto e l’impiego di veicoli pesanti a zero emissioni, fondamentali per ridurre l’impatto ambientale del trasporto su gomma.
Investimenti nei veicoli a zero emissioni: un’opportunità per le imprese
Secondo Bruxelles, i costi iniziali elevati dei camion elettrici e ad idrogeno sono uno dei principali ostacoli alla loro diffusione. L’estensione dell’esenzione dai pedaggi autostradali e dai diritti d’uso rappresenta un incentivo economico concreto per le imprese europee, specialmente quelle nel settore della logistica e del trasporto merci.
Transizione ecologica e vantaggi competitivi
“La nostra priorità è creare le condizioni giuste per sostenere le imprese europee”, ha dichiarato Apostolos Tzitzikostas, commissario UE per i Trasporti. L’iniziativa punta anche a premiare i pionieri della mobilità sostenibile, offrendo loro vantaggi competitivi in una fase cruciale della transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.
Target UE: emissioni camion giù del 43% entro il 2030
La proposta rientra nel più ampio quadro normativo europeo che prevede, per i nuovi veicoli pesanti, una riduzione delle emissioni del 43% entro il 2030. Una sfida ambiziosa ma necessaria per il raggiungimento degli obiettivi climatici dell’Unione.
Fonte: ANSA