Una barriera lunga 1,4 chilometri per mitigare le emissioni sonore derivanti dal traffico ferroviario e stradale generato dal porto mercantile.
E’ quanto studiato dall’Autorità portuale della Spezia, che quest’oggi ha presentato il progetto da 4 milioni e 350 mila euro destinato a migliorare la qualità della vita dei cittadini residenti nei quartieri del levante cittadino. La barriera antifonica, differenziata in tre tipologie, è composta da pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti e da un rivestimento lato città formato da elementi triangolari in lamiera, retro illuminata con microled di forte suggestione. In corrispondenza di alberi o pali, la struttura si arricchisce di profili scatolari ed elementi in vetro stratificato.
L’intervento si suddivide in tre differenti tratti, di altezza media pari a 4,5 metri, la stessa altezza della recinzione portuale. “Con quest’opera prosegue l’impegno dell’Autorità Portuale per migliorare il rapporto città-porto anche attraverso la mitigazione degli impatti connessi all’operatività dello scalo. Leggi tutta la notizia
Fonte: ANSA