Aziende Registrate
14215
6399

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Zalando, via al maxi cantiere a Nogarole Rocca

Zalando, via al maxi cantiere a Nogarole Rocca

Otre 200 operai al lavoro per costruire in un anno l'enorme hub logistico.

VERONA – Tra un anno circa Zalando, il colosso tedesco dell’e-commerce, avrà il suo nuovo hub a Nogarole Rocca. Ieri infatti Engineering 2k, che è il general contractor cui è stata affidata la realizzazione del nuovo polo logistico, ha depositato in municipio a Nogarole l’autorizzazione di inizio lavori, provvedendo anche a delimitare con una recinzione l’area del nuovo cantiere.

Le misure del maxi cantiere

«La notizia è positiva – ha sottolineato il sindaco Paolo Tovo – perché significa che i tempi di intervento sono rispettati». Oggi, condizioni meteo permettendo, arriveranno nel mega cantiere fronte A22 le prime ruspe per il movimento terra. Obiettivo, consegnare il gigantesco manufatto entro marzo 2019, dopo cioè 13 mesi di lavori. «Il nuovo hub – spiega l’ingegner Antonio Schinardi, amministratore delegato della piacentina Engineering 2k – potrà contare su una superficie logistica di oltre 100 mila metri quadrati. Si svilupperà, fronte autostrada, per una lunghezza di 430 metri e per 220 metri di larghezza. Lungo due lati saranno poste quasi 80 porte di carico e scarico adatte sia per gli autotreni che per i camion di misure più ridotte».

1000 nuovi posti di lavoro

Effettivamente la colossale piattaforma logistica, che sorgerà nei pressi dello svincolo autostradale, sarà completata per la parte infrastrutturale entro un anno. Per portare a termine l’opera nei tempi previsti, in questi mesi, lavoreranno ogni giorno nell’enorme cantiere tra le 200 e le 250 persone. Da aprile 2019, poi, ci si concentrerà sull’interno della piattaforma per tutta la fase di attrezzaggio, mentre l’entrata in piena funzione del nuovo hub di Zalando è comunque prevista per la seconda parte dell’anno. A pieno regime, il nuovo polo logistico darà lavoro a oltre mille persone. Per loro il progetto sviluppato da Engineering 2k, che è società specializzata nella progettazione e realizzazione di strutture logistiche chiavi in mano, ha previsto tra i 1800 e i duemila posti auto, oltre a 9mila metri quadrati dedicati a uffici e spogliatoi che troveranno spazio in una palazzina a tre piani. Leggi tutta la notizia

Fonte: CORRIERE DEL VENETO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.