Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione delle flotte, annuncia la prima integrazione con RIO, società del gruppo MAN. La novità riguarda camion e autobus, che ora possono collegarsi direttamente alla piattaforma Webfleet tramite OEM.connect, senza necessità di installare hardware aggiuntivo o fermare i veicoli.
Vantaggi per gli operatori delle flotte
Con la nuova integrazione, i veicoli MAN con sistemi telematici di serie accedono a dati completi e immediati:
-
tracciamento in tempo reale;
-
stato del sistema di accensione;
-
chilometraggio aggiornato;
-
livello e consumi di carburante;
-
velocità e comportamento di guida.
Queste informazioni vengono integrate direttamente nella piattaforma Webfleet, offrendo strumenti concreti per migliorare l’efficienza, ridurre i consumi e aumentare la sicurezza dei conducenti.
Una soluzione scalabile e sostenibile
Per Jan-Maarten de Vries, Presidente Fleet Management Solutions di Bridgestone, l’integrazione segna un passo decisivo nella strategia OEM.connect:
“Estendiamo i vantaggi della nostra piattaforma ai veicoli pesanti con una connettività fluida, senza hardware e con benefici immediati in termini di efficienza, sicurezza e sostenibilità”.
Grazie a questa collaborazione, Webfleet amplia il suo ecosistema OEM.connect, che oggi conta oltre 20 marchi leader, rafforzando il proprio ruolo nella mobilità connessa e nella armonizzazione dei dati tra costruttori.
Un passo avanti per la telematica europea
Dal settembre 2025, le flotte europee possono attivare la connettività dei veicoli MAN tramite RIO con una procedura semplice e veloce.
L’integrazione si inserisce nella strategia Webfleet di supportare gli operatori nella digitalizzazione delle flotte, riducendo i costi operativi e migliorando le performance dei trasporti su strada.








