Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

TSC: la scelta pi intelligente per i prodotti freschi

TSC: la scelta pi intelligente per i prodotti freschi

Comunicato stampa

Per l’etichettatura di prodotti freschi confezionati come carni, salsicce, formaggi, tagliolini, verdure o frutta, TSC Auto ID offre efficienti soluzioni di etichettatura che sono vantaggiose per tutte le aziende, anche di piccole e medie dimensioni.

Queste stampanti industriali facili da usare sono ideali per reti di server client molto trafficate che devono gestire lavori di stampa molto impegnativi o grandi file. Grazie al firmware intelligente e alle potenti funzionalità, le serie TSC di stampanti a trasferimento termico – TTP-2410M Pro, ME240 e MX240 – possono essere integrate senza problemi in qualsiasi architettura di rete consueta, e anche essere usate in modalità stand-alone. Queste affidabili stampanti sono pienamente operative in ogni momento e funzionano anche in caso di guasti temporanei della rete usando dati variabili da ERP o sistema di pesatura. In alloggiamento stabile in plastica le stampanti sopportano escursioni di temperature da 0 °C a -30 °C.

Partner di TSC come Dalektron preferiscono modelli di questa affidabilità per le loro soluzioni di marcatura ed etichettatura: modelli potenti e, soprattutto, abbordabili economicamente. Con RHE 500 si dispone di un sistema di etichettatura intelligente e professionale per stampare e applicare etichette autoadesive a contenitori di forma cilindrica come bottiglie, bicchieri o lattine. Una rotazione definita con precisione assicura un’etichettatura esatta e il perfetto allineamento dell’etichetta. Un’altra soluzione, LCA-3500, con il suo timbro a vuoto integrato, è stata sviluppata specialmente per etichettare prodotti freschi delicati avvolti in foglio di alluminio o sotto vuoto.

Per disporre di flessibilità e mobilità, le stampanti portatili leggere Alpha-3R e Alpha-4L sono la scelta più intelligente. Generano e stampano codici e barre e informazioni dove ve ne è bisogno, ed esattamente nella quantità necessaria. In questo modo migliorano precisione e produttività, riducendo i tassi di errore e garantendo trasparenza e sicurezza nel processo di identificazione lungo l’intera catena di approvvigionamento. Inoltre le aziende saranno in una posizione ideale per rispettare i nuovi requisiti della European Food Information Regulation, in vigore dal prossimo dicembre 2014.

Fonte: TSC AUTO-ID

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.