Aziende Registrate
14235
6404

Industrie e commercio

5995

Spedizioni trasporti logistica e servizi

La Francia trasporta le merci in tram

La Francia trasporta le merci in tram

TramFret un progetto nato nel 2010.

Nel comune francese di Saint Etienne si è conclusa una fase di sperimentazione: in tre giorni consegnate nove tonnellate di merce a negozi di una catena di supermercati.

Il trasporto merci che si concentra nei grandi e medi centri urbani è in costante aumento e biciclette, cargo-bike, droni, motocicli elettrici forse non saranno più sufficienti per migliorare la logistica dell’ultimo miglio. Però, alcuni analisti intravedono nell’utilizzo del ferro una possibile cura contro la congestione del traffico commerciale all’interno delle metropoli.

L’idea è tutta francese e si chiama TramFret (tram merci), un progetto nato nel 2010 quando un gruppo di lavoro composto da varie agenzie governative (l’Ile de France, la Camera di Commercio di Parigi, l’ente autonomo dei trasporti parigini-RATP, Société du Grand Paris-SGP) ha avanzato l’intenzione di utilizzare le infrastrutture tranviarie del trasporto passeggeri, per spostare le merci.

Si tratta di sfruttare i binari presenti sul territorio urbano, in grado di ospitare non solo passeggeri: ogni mattina e ogni sera un convoglio merci viene posizionato fra i classici treni passeggeri, occupandosi esclusivamente di muovere prodotti da un punto all’altro della città, diminuendo i viaggi su gomma, gli incidenti e le emissioni di Co2. Le vetture cargo sono vecchie carrozze in disuso, recuperate, ristrutturate e riadattate alle nuove esigenze di funzionalità e capacità di carico.

I primi test di circolazione delle merci su ferro urbano si sono svolti a Parigi nel 2012, lungo la tratta della linea T3 che unisce Pont-du Garigliano a Porte-d’Ivry, nella zona sud della capitale, mentre in ordine di tempo, l’ultima sperimentazione è avvenuta recentemente nella cittadina francese di Saint Etienne. Leggi tutta la notizia

Fonte: TE – TRASPORTO EUROPA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.