Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Enac: "Necessaria una regia unica per il trasporto aereo merci in Italia''

Enac: “Necessaria una regia unica per il trasporto aereo merci in Italia”

Ruolo fondamentale è giocato ancora una volta dall'integrazione modale con le altre reti

Il Rapporto e Bilancio Sociale Enac sulle attività svolte dall’ente nel
corso del 2018 è stato presentato oggi, 11 giugno 2019, a istituzioni, operatori e stampa dal presidente Nicola Zaccheo e dal direttore generale Alessio Quaranta.

Come avviene dal 2007, la pubblicazione del Bilancio sociale consente all’Enac di dare conto, su base volontaria e in un’ottica di trasparenza, a istituzioni, cittadini e pubblici di riferimento, delle azioni realizzate nell’anno trascorso.

Durante il suo intervento Zaccheo, a proposito di trasporto aereo merci ha detto: “In questo panorama di grande fermento del settore, non si deve trascurare il trasporto cargo che sta vivendo anch’esso una fase di grande sviluppo. Seppur in ritardo rispetto a paesi come la Germania, che da molti anni hanno fatto del settore della logistica e del trasporto merci un asset strategico, negli ultimi anni anche in Italia si è registrata una rinnovata attenzione, non solo da parte dello Stato, ma anche di importanti soggetti privati”.

Più nel dettaglio ha affermato: “Stiamo assistendo a uno spostamento da ovest verso est del baricentro a livello mondiale, che investe appieno anche l’area italiana. Occorre perciò colmare i ritardi accumulati rispetto ai principali competitor internazionali, non solo in termini di pianificazione e di semplificazione normativa, ma anche di servizi da offrire a tutta la filiera degli attori coinvolti: dalle imprese ai corrieri e spedizionieri. Un ruolo fondamentale è giocato ancora una volta dall’integrazione modale con le altre reti, ingrediente in questo campo essenziale”.

Il passaggio dedicato al cargo aereo si è concludo sostenendo che “è probabilmente necessario avere una regia unica che si doti di programmi di lungo termine, con orizzonti temporali che consentano la sostenibilità degli investimenti”.

Fonte: AIRCARGOITALY

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.