Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Trasporti e infrastrutture: gli USA guardano all’Est Lombardia

Sotto la lente possibili nuove connessioni fra i terminal della Lombardia Orientale e l’Est Europa.

Nelle prossime settimane è previsto il secondo ciclo di visite nei territori delle province di Brescia, Bergamo, Mantova e Cremona da parte del World Rail Group, operatore ferroviario del Nord America e dell’Europa che controlla la AS Baltic Rail Rail Polska. Obiettivo degli incontri è stabilire la nuova relazione ferroviaria dall’Est Lombardia verso Polonia, Area Baltica e Russia.

BRESCIA 12 giugno 2012 – Gli americani del World Rail Group, colosso internazionale del mondo dei trasporti operante prevalentemente nel Nord America e in Europa, sbarcano nell’Est Lombardia. ALOT, Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica, in coordinamento con le Province di Brescia, Bergamo, Mantova e Cremona, sta infatti organizzando il secondo ciclo di incontri di affari sul territorio fra gli operatori locali e la delegazione statunitense, che controlla la AS Baltic Rail – Rail Polska.

Oggetto dei meeting, in programma per luglio, sarà quello di stabilire la nuova relazione ferroviaria dall’Est Lombardia verso la Polonia, l’Area Baltica e la Russia e definirne il potenziale mercato. A tale proposito, sono state già avviate analisi sui flussi di traffico lungo quella specifica tratta e ne verranno successivamente analizzati i costi ed i dettagli tecnici. Si tratta di un’opzione potenzialmente interessante per spingere il traffico dalla strada alla ferrovia grazie ai benefici economici ed ambientali che ne ricaverebbero tutti i Paesi attraversati, rappresentando anche la prima relazione ferroviaria regolare fra il Nord Italia e queste aree. Ma non è tutto: gli incontri saranno l’occasione per analizzare possibili connessioni e interscambio fra le diverse modalità di trasporto (ferro-strada-acqua) ed il trasporto multimodale tra il nordest italiano ed i Paesi dell’Europa Centrale.


AS Baltic Rail offre già servizi di trasporto merci lungo il corridoio ferroviario Nord-Sud, fra la Polonia ed i Paesi Baltici. La compagnia possiede 40 locomotive e 1200 vagoni, ha all’attivo 500 dipendenti e sta crescendo nonostante la crisi che non ha intaccato l’azienda. Da novembre 2011 Baltic Rail svolge regolare servizio di treni container tra i porti di Koper, di Vienna e del sud della Polonia lungo le tratte: da Koper (SI) a Vienna (AT), Dabrowa Gornicza (PL) e ritorno; questo sta sostenendo la rapida crescita del Porto di Koper grazie ai suoi collegamenti fra l’Europa Centrale e i porti del Mediterraneo, dell’Asia Centrale e dell’estremo oriente.

Le visite ai terminali ed ai porti dell’Est Lombardia è parte degli obiettivi del progetto “Empiric – Enhancing Multimodal Platforms, Inland Waterways and Railways services Integration in Central Europe”, co-finanziato dal Fondo Europeo dello Sviluppo Regionale all’interno del programma Central Europe, che ambisce a creare le condizioni per investimenti in infrastrutture e servizi al fine di aumentare la competitività del trasporto multimodale acqua-ferro nel Nord Adriatico, dalla Lombardia alla Slovenia fino al Nord Europa.

Quello delle prossime settimane è il secondo di un ciclo di incontri che hanno avuto inizio il 2 e 3 maggio scorsi. La prima riunione si è svolta con le visite ai Porti di Cremona e Mantova, al terminale cittadino La Piccola Velocità (Trenitalia) a Brescia ed al terminal di Bertani a Ospitaletto (Brescia).

La visita è iniziata nei Porti di Cremona e Mantova, dove i rappresentanti della Provincia di Cremona e della Provincia di Mantova hanno descritto le infrastrutture presenti e gli sviluppi previsti, come il terminal intermodale di Cremona o la Zona Industriale e Logistica di Mantova. Il secondo giorno di visita si è focalizzato sui terminal di Brescia, iniziando da quello cittadino de La Piccola Velocità, che opera già relazioni intermodali verso la Germania, il Sud Italia ed i Porti liguri. Al sopralluogo ha preso parte anche un rappresentante di Trenitalia che ha presentato il terminal. La visita si è chiusa al terminal di Bertani a Ospitaletto (Brescia), operatore logistico molto integrato nel settore dell’Automotive. Il terminal ha 2 fasci di binari (550 m) ed è inoltre posizionato in un luogo strategico, grazie alla sua vicinanza all’autostrada A4 ed alla nuova autostrada BreBeMi.


Per ulteriori info: www.alot.it, www.empiricproject.eu





ALOT viene costituita nel 2008 dalle Province di Brescia, Bergamo, Mantova e Cremona per la promozione di infrastrutture e servizi della logistica e del trasporto merci e persone dell’Est Lombardia ed il miglioramento della Mobilità. La società, il cui capitale sociale è completamente pubblico ed equamente diviso fra i Soci, ovvero le quattro Province, opera quale in-house provider in esclusiva delle stesse e si pone come strumento di raccordo fra pubblico e privato nello sviluppo di iniziative per il trasporto sostenibile sul territorio. ALOT è stata concepita quale incubatrice, sviluppatore e gestore di progetti di mobilità sostenibile a livello locale ed Europeo, grazie al trasferimento delle esperienze e delle competenze sviluppate nell’ultimo quinquennio di progettazione a livello inter-regionale e transnazionale dalle Province. Le attività di supporto da parte della società lombarda alle quattro Province si traduce nell’espressione di pareri per la pianificazione territoriale e per lo sviluppo di nuove infrastrutture; nello sviluppo di progetti; nella ricerca di finanziamenti; nella consulenza e assistenza amministrativa ai progetti finanziati con fondi comunitari; nello sviluppo di studi strategici e piani di marketing; nell’organizzazione di fiere e tavoli di lavoro; nell’interlocuzione con le imprese operanti sul territorio; nello sviluppo di una strategia di implementazione del Trasporto Pubblico Locale.



Fonte: SELTZ PR

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.