Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Trasporti eccezionali, le nuove autorizzazioni (digitali) non fanno code

Trasporti eccezionali, le nuove autorizzazioni (digitali) non fanno code

TE on-line, programma gratuito per la compilazione e l'inoltro delle richieste di transito per trasporti eccezionali

La Provincia di Brescia annualmente emette circa 6000 atti, tra autorizzazioni e nulla osta al transito dei trasporti eccezionali sulle strade della Regione Lombardia. Tutta questa attività autorizzativa è svolta fino ad oggi in forma cartacea, spesso, con la necessità degli utenti di recarsi personalmente presso gli uffici provinciali.

“Nell’ottica di una maggiore semplificazione richiesta dagli utenti – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Brescia, Pier Luigi Mottinelli – e di una gestione in tempo reale delle istanze, la Provincia di Brescia ha stipulato un Protocollo d’Intesa con la Città metropolitana di Venezia per utilizzare ad uso gratuito il programma, da essa sviluppato su tecnologia web, denominato “TE on-line”, per la compilazione e l’inoltro delle richieste di transito per trasporti eccezionali e successivo procedimento di rilascio delle relative autorizzazioni”.

Analogamente a quanto già fatto dalle Provincie Autonome di Trento e di Bolzano, dalle Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna, dalla Città metropolitana di Roma e dalla Provincia di Latina, la Provincia di Brescia è dunque la prima in Lombardia ad aver adottato questo programma.

L’adozione di un programma informatico comune permette una regia coordinata sia dal punto di vista amministrativo sia da quello tecnico e consente di uniformare le modalità di rilascio delle autorizzazioni ai trasporti eccezionali in tutta la rete viaria degli Enti che vi aderiscono, così da ridurre i tempi di rilascio dell’autorizzazione, semplificare le attività di compilazione e inoltro delle istanze, migliorare la sicurezza stradale attraverso una gestione strutturata dei dati relativi ai trasporti eccezionali.

Altri vantaggi indiretti sono ad esempio il minor consumo di carta, minor inquinamento dell’aria.

“Gli operatori dei trasporti eccezionali – ha sottolineato il Consigliere Delegato ai Trasporti Diego Peli – non devono più raggiungere fisicamente gli uffici della Provincia per le pratiche di autorizzazione: direttamente dal proprio computer possono effettuare la richiesta di autorizzazione per il trasporto eccezionale, verificare lo stato della pratica, assolvere agli obblighi delle marche da bollo e degli oneri di usura strade e provvedere alle spese di istruttoria, al termine della quale gli utenti ricevono via posta elettronica certificata (PEC) l’atto di autorizzazione”.

Il nuovo servizio on-line è iniziato a luglio in via sperimentale, mentre dal 1 settembre 2016 tutti gli utenti possono accedere al programma tramite il portale trasportiecc.provincia.brescia.it.

In questa prima fase gli operatori potranno comunque presentare la domanda anche in forma cartacea o in forma digitale tramite PEC presso gli uffici della Provincia. A partire dal 1 gennaio 2017, tutta la procedura autorizzativa al transito dei veicoli e trasporti eccezionali gestita dalla Provincia di Brescia si svolgerà esclusivamente tramite la piattaforma online.

Fonte: BSNEWS.IT

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.