Aziende Registrate
14229
6401

Industrie e commercio

5991

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Torino - Si rinnova la logistica delle merci in citta'

Torino – Si rinnova la logistica delle merci in citta’

Approvato nuovo permesso Novelog

E’ stato approvato dalla Giunta comunale, su proposta dell’Assessore Claudio Lubatti, il nuovo permesso Novelog di ingresso in ZTL per gli operatori del trasporto merci, che tenderà a razionalizzare la consegna in centro città.
NOVELOG è finalizzato a verificare un modello innovativo di trasposto delle merci in città che sia sostenibile sotto l’aspetto ambientale ed economico per gli stessi operatori del commercio.

Per aderire le aziende dovranno consegnare le merci in ZTL Centrale, Romana, Pedonale e Trasporto pubblico esclusivamente con veicoli commerciali di categoria almeno Euro 5 o con mezzi alimentati a metano, la sagoma dovrà essere di 35 q.li e la massa a terra non superiore ai 50 q.li; dovranno inoltre essere dotati di dispositivi di bordo in grado di rilevare e trasmettere alla Società 5t (che si occuperà dell’analisi dei dati) le informazioni sulla localizzazione dei mezzi.

Le aziende che potranno aderire al progetto NOVELOG avranno diritto, gratuitamente, ad un contrassegno (validità dal 1 ottobre 2015 al 30 settembre 2016 con possibilità di proroga successiva) che gli consentirà di accedere in ZTL Centrale, Romana e Trasporto pubblico dalle 06.00 alle 24.00 (nelle aree pedonali avranno diritto alle operazioni di carico/scarico merci), utilizzare aree di carico/scarico merci dedicate, usare le corsie riservate al trasporto pubblico locale in tutta la città.

Con il progetto Novelog, in armonia con gli obiettivi di programmazione di Horizon 2020, sarà possibile proseguire e ampliare la sperimentazione già introdotta attraverso il progetto pilota PUMAS, da poco terminato.
“La sperimentazione del progetto pilota PUMAS ha dato risultati molto positivi – ha sottolineato l’Assessore alla Viabilità Claudio Lubatti – e ci ha convinti ad ampliare il numero di soggetti da coinvolgere in questa nuova sfida; i dati raccolti – aumento del numero di consegne giornaliere per veicolo pari al 56,0%, numero di fermate assestato al 50% ed una riduzione di Co2 annua di 438.125,93 g/km – dimostrano infatti che, oltre ad esserci una ricaduta molto positiva sull’ambiente, il progetto è economicamente sostenibile. Se Novelog confermerà i dati di aumento di produttività, potremo spingerci a richiedere agli operatori professionali di investire nell’acquisto di veicoli a zero emissioni”.

Fonte: COMUNE DI TORINO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sogedim Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.