Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

TNT investe 2,7 milioni in health & safety

TNT investe 2,7 milioni in health & safety

Comunicato stampa

TNT Express Italy ha avviato una serie di rilevanti interventi sul layout delle proprie strutture sul territorio nazionale per incrementare il livello qualitativo dei propri processi operativi e incrementare la velocità del network.

Come spiega Tony Jakobsen, Managing Director di TNT Express Italy, “Sono state completamente revisionati tutti gli elementi che compongono il complesso “puzzle” della nostra operatività, per valutare dove – con l’ausilio della tecnologia – era possibile incrementare la nostra produttività. Uno degli aspetti presi in esame ha riguardato il miglioramento funzionale dei lay-out delle nostre bocche di carico, o “loading bay”.

In pratica, ognuna delle 2.619 bocche di carico  delle 100 strutture operative che, tra Filiali e Hub, compongono il network TNT, sarà dotata di una rampa meccanizzata che agevolerà le operazioni di carico e scarico della merce dai mezzi pesanti (i cosiddetti “linehaul”)  e dai furgoni della flotta di distribuzione.

Due gli obiettivi di questo rilevante investimento (quasi 2,7 milioni di euro): in primo luogo, garantire la movimentazione efficace dei pallet e, più in generale, dei cosiddetti “pesi massimi” (da 30 sino a 1.000 kg)  in accordo con la politica commerciale di TNT, che per questa tipologia di traffico ha lanciato in questi giorni una campagna con sconti rilevati per le spedizioni che rientrano in questo range di peso. L’altro target riguarda l’innalzamento del livello di sicurezza passiva, azzerando il rischio in un’attività, quella del carico e scarico delle merci e dei pallet, potenzialmente soggetta ad incidenti per gli operatori: un passaggio più sicuro fra il pavimento del magazzino e il veicolo, infatti, consente di  eliminare uno dei pericoli principali a livello di H&S.

Le nuove rampe sono strutture fisse – sottolinea Jakobsen – azionabili manualmente, estremamente flessibili e resistenti ai danneggiamenti. Rispetto alle precedenti rampe mobili, migliorano la velocità delle operazioni, facilitano la gestione dei pallet e dei colli voluminosi, riducono sensibilmente la possibilità di danneggiamenti e incrementano la sicurezza degli operatori. Siamo gli unici player del trasporto espresso a dotare tutte le strutture di una simile soluzione, è un investimento rilevante ma che segna un passo avanti decisivo sul fronte della qualità operativa e dell’Health and Safety, un settore nel quale manteniamo elevata l’attenzione, come testimonia il nostro recente supoporto alla canmpagna “Check Stop” di Iveco per il road safety”.

TNT Express Italy ha selezionato il prodotto di Sacil-HLB sviluppando una soluzione ad hoc per le esigenze di un operatore espresso. La partnership sviluppata con il fornitore Sacil-HLB – leader nel settore e che ha al suo attivo tra l’altro la realizzazione della Stazione Centrale di Milano e la ristrutturazione della Galleria Vittorio Emanuele II – ha permesso di creare un nuovo standard di riferimento per il settore: TNT Express Italy è l’unico player ad aver sviluppato una soluzione di questo genere estesa a tutte le strutture operative del suo network.

Fonte: TNT EXPRESS ITALY

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.