Aziende Registrate
14152
6384

Industrie e commercio

7768

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Tesisquare e Carrefour Italia insieme per migliorare la tracciabilità logistica con Bluetrace Transportonline

Tesisquare e Carrefour Italia insieme per migliorare la tracciabilità logistica con Bluetrace

Un progetto innovativo per ridurre le perdite dei roll container del 30% e rendere la supply chain più efficiente e sostenibile.

Tesisquare, azienda italiana leader nelle soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha avviato una collaborazione con Carrefour Italia per potenziare la tracciabilità logistica e migliorare la sostenibilità dei processi operativi. Grazie alla tecnologia Bluetrace, il progetto permette di ottimizzare la gestione degli asset logistici, riducendo perdite e costi lungo l’intera rete distributiva.

La sfida: ridurre le perdite e migliorare la tracciabilità degli asset

Ogni anno, tra il 5% e il 10% dei roll container si perde nella rete logistica di Carrefour Italia, con un impatto economico stimato tra 70 e 150 euro per unità. La soluzione di Tesisquare nasce per rispondere a questa esigenza, offrendo una tracciabilità logistica avanzata e automatizzata grazie a sensori BLE (Bluetooth Low Energy).

Bluetrace: la tecnologia che rivoluziona la tracciabilità logistica

La piattaforma Bluetrace utilizza tag BLE a lunga durata — con batterie fino a 10 anni — e gateway BLE/4G plug & play, installati nei punti strategici della rete logistica. I dati vengono inviati in tempo reale al cloud e visualizzati tramite una dashboard intuitiva, garantendo il monitoraggio costante degli asset e una gestione totalmente automatizzata. Con un raggio di lettura fino a 100 metri, Bluetrace elimina le attività manuali, semplificando l’installazione e migliorando la produttività del personale.

Vantaggi concreti per Carrefour Italia

Grazie al supporto di Elision, IoT Competence Center di Tesisquare, la soluzione ha portato a:

  • riduzione delle perdite fino al 30%,

  • miglioramento dell’efficienza logistica,

  • decisioni data-driven basate su KPI affidabili,

  • automazione totale dei processi senza impatti sul lavoro del personale.

Questi benefici consolidano l’impegno di Carrefour Italia verso una supply chain digitale e sostenibile, orientata all’innovazione e alla riduzione degli sprechi.

Una supply chain sempre più smart e sostenibile

Il progetto rappresenta un passo decisivo nella digital transformation di Carrefour Italia, con l’obiettivo di estendere Bluetrace a tutta la rete logistica. In prospettiva, la soluzione verrà integrata con tecnologie emergenti come IoT avanzato, intelligenza artificiale predittiva e blockchain, per una tracciabilità logistica sempre più intelligente e trasparente.

Le voci dei protagonisti

“Con Bluetrace abbiamo trasformato la gestione della logistica in un processo automatizzato e affidabile,” afferma Rinaldo Rinaldi, Senior Advisor di Tesisquare e Professore di Supply Chain Management all’Università di Firenze.

“La collaborazione con Tesisquare è un passo importante nella nostra trasformazione digitale e sostenibilità della supply chain,” aggiunge Alessandra Iacovelli, CIO di Carrefour Italia.

Contatta TesiSquare

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.