Green Shipping Summit, Green Ports e City Logistic i primi tre convegni.
Al via domani, a partire dalle 9.30, presso il Centro Congressi del Porto Antico di Genova la terzaedizione di Port&ShippingTech. Il forum internazionale sull’innovazione tecnologica per lo sviluppocompetitivo e sostenibile del sistema logistico portuale e dello shipping, si svilupperà in due giorni diconvegni e appuntamenti specialistici.
Si comincia con il convegno Green Shipping Summit, alle 9.30, appuntamento internazionaleorganizzato in collaborazione con Confitarma, Ecbaproject.eu e DINAEL.Il convegno verterà su tecnologie, sistemi e nuovi prodotti eco sostenibili per l’efficienza energetica e lariduzione dell’impatto ambientale del trasporto marittimo.
Nella mattinata è prevista la prima sessione coordinata da Valeria Novella di Confitarma dedicata all’usodel gas naturale liquefatto per la propulsione navale e interverranno tra gli altri Giuseppe Alati delMinistero dei Trasporti, Stefano Arthemalle di Recom Industriale e Giacomo Meazzi di DNV Italia. Nelpomeriggio spazio alle misure innovative per l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di CO2con interventi a cura di Andrea Molocchi di Ecbaproject.eu, Alberto Pochiero di ABB, Giovanna Zitodi ENIRAM, Stephen Riley di PPG e Maurizio Ricci di IB.Di porti ed in particolare di porti verdi si continuerà a parlare nel pomeriggio con la prima sessione diGreen Ports, nuove energie e sostenibilità per porti, porticcioli e città marittime, dalle 14.00 inSala Ponente.
Il Convegno Internazionale è realizzato in collaborazione con Regione Liguria, Autorità Portuale diGenova, Assoporti, Assomarinas e Fondazione Muvita.In particolare nel corso del convegno verrano illustrati i nuovi progetti del piano energeticoambientale del porto di Genova, con interventi a cura di Giuseppe Di Luca – Responsabile settoreAmbiente Autorità Portuale di Genova e Marco Castagna
