Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Svolta nel trasporto e nella logistica di olio evo e vino: raccomandata la temperatura controllata

Svolta nel trasporto e nella logistica di olio evo e vino: raccomandata la temperatura controllata

OITAf pubblica un Documento Scientifico con le nuove linee guida per un corretto trasporto, stoccaggio e confezionamento dei due prodotti.

MILANO – Olio EVO e vino sono i protagonisti del Made in Italy alimentare italiano. Le loro caratteristiche organolettiche uniche vanno tutelate con il trasporto a temperatura controllata, poiché entrambi i prodotti sono sensibili agli stress ambientali e alle manipolazioni della catena logistica.

Per questo motivo si raccomanda di abbandonare le modalità grocery di trasporto e stoccaggio, comunemente adottate, e di mantenere forchette di temperatura rigide attraverso l’uso di veicoli o contenitori ATP, in grado di garantire stabilità nelle mutevoli condizioni ambientali esterne.

Èquanto emerge dal Documento Scientifico redatto dal Tavolo Tecnico di esperti del settore, convocato e promosso da OITAf, l’Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e Farmaci, che celebra quest’anno il quinto anno di attività. Il Documento comprende un’introduzione di tipo scientifico, basata sulle acquisizioni della ricerca più recente, a cui fanno seguito le linee guida che definiscono le scelte, gli accorgimenti, le operazioni e le precauzioni necessarie ad una logistica di qualità per i due alimenti liquidi più importanti del Made in Italy.

Le linee guida si riferiscono principalmente alle condizioni di temperatura, umidità, orientamento e vibrazioni limite cui deve essere mantenuta la merce dal momento dell’uscita dagli stabilimenti di produzione sino agli scaffali dei punti vendita o al domicilio dell’acquirente finale.

Le raccomandazioni che costituiscono un’indicazione ad adesione volontaria per tutti gli operatori della catena logistica dell’olio EVO e del vino.

oitaf.com 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.