Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Paroli AdSP IA GNL e sostenibilità al centro del futuro dei Ports of Genoa TRANSPORTONLINE

Paroli (AdSP): IA, GNL e sostenibilità al centro del futuro dei Ports of Genoa

Dal Forum Ambrosetti la strategia dei porti liguri: energia pulita, intelligenza artificiale e infrastrutture per una portualità competitiva e sostenibile

Genova – Durante il panel “Potenziare la Blue Economy” del Forum Ambrosetti Liguria 2030, Matteo Paroli, Commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale (AdSP), ha rilanciato la strategia dei Ports of Genoa, articolata su tre assi strategici: transizione energetica portuale, innovazione digitale con l’intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale.

GNL come pilastro della transizione energetica nei porti

Paroli ha ribadito l’urgenza di sviluppare un’infrastruttura portuale basata su fonti energetiche alternative, con particolare attenzione al Gas Naturale Liquefatto (GNL), una delle soluzioni più concrete per la decarbonizzazione della portualità.

“Non possiamo parlare di portualità green se i nostri armatori devono andare all’estero per rifornirsi”, ha dichiarato Paroli. “Serve un sistema portuale autosufficiente e competitivo”.

Nucleare e nuove tecnologie: uno sguardo al futuro della logistica marittima

In una riflessione di lungo termine, Paroli ha invitato ad avviare un dibattito sull’uso del nucleare di nuova generazione come possibile leva tecnologica per completare la transizione energetica portuale, anche alla luce dei fabbisogni crescenti di energia per i porti intelligenti.

Intelligenza artificiale al servizio dei porti smart

L’applicazione dell’intelligenza artificiale nei porti liguri rappresenta uno strumento chiave per aumentare efficienza e sostenibilità. Paroli ha sottolineato come l’IA potrà essere impiegata per monitorare i fondali portuali, ottimizzare il dragaggio dei sedimenti e ridurre gli impatti ambientali delle operazioni logistiche.

Sostenibilità e infrastrutture: la diga foranea di Genova

Tra i progetti simbolo della nuova strategia sostenibile figura la nuova diga foranea di Genova, infrastruttura strategica che permetterà l’accesso delle navi portacontainer di ultima generazione, rafforzando la competitività dello scalo storico ligure.

Ports of Genoa: numeri in crescita e leadership nazionale

I dati confermano il ruolo centrale dei porti liguri nel sistema economico nazionale:

  • 4,1 milioni di TEU movimentati (+4,6%)

  • 76 milioni di tonnellate di merci (+0,7%)

  • 34% del traffico container nazionale

  • 15,8% delle merci totali

Verso una portualità intelligente e sostenibile

Paroli ha concluso ribadendo che transizione energetica e innovazione digitale devono andare di pari passo per garantire competitività, efficienza e rispetto ambientale. I Ports of Genoa si candidano così a diventare un modello di portualità intelligente e sostenibile, capace di affrontare le sfide del commercio marittimo del futuro.

Fonte: ANSA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.