Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Spedire un pacco nel terzo millennio: grazie, Unione Europea

Spedire un pacco nel terzo millennio: grazie, Unione Europea

Europa unita, un vantaggio per chi lavora nelle spedizioni.

Non è il solito articolo che vuole sponsorizzare l’Unione Europea in tempi in cui riceve molte critiche. Ma solo una serie di considerazioni di buon senso, fatte da chi si trova tutti i giorni a spedire un pacco nel continente europeo. Perché l’Europa unita può anche non piacere, ma è un vantaggio oggettivo per chi lavora nel campo delle spedizioni.

Da qualche decennio a questa parte il mondo dei corrieri espresso è profondamente cambiato. I miglioramenti delle vie di comunicazione in Europa sono andati di pari passo con l’avvento della tecnologia e dei computer. Il web, poi, ha ridotto le distanze e oggi permette a chiunque di organizzare una spedizione in pochi click.

Ma non sono solo questi i vantaggi rispetto al passato. Perché ci sono i grandi cambiamenti avvenuti in ambito politico. E qui arriviamo al discorso dell’Unione Europea. Gli spedizionieri più anziani ancora ricordano le mille difficoltà nel consegnare un pacco, ad esempio dall’Italia verso i Paesi dell’Est. O, molto più semplicemente, dal Belpaese alla Francia. Ciò con cui doveva vedersela erano le barriere: fisiche, prima di tutto, e poi politiche.

Con le trasformazioni avvenute e i vari trattati europei, pian piano l’Europa ha iniziato a unirsi. Se la fusione politica è ancora ben lontana dall’avverarsi, quella geografica e delle comunicazioni è invece a buon punto.

Spedire un pacco in Europa da una destinazione italiana, e viceversa, oggi è quasi un gioco da ragazzi. Un‘operazione da compiere in pochi giorni e a tariffe tutto sommato contenute. Già, perché la semplificazione di questo servizio si è tradotta in tariffe mediamente più basse rispetto a un tempo. E di conseguenza alla portata di tutti.

L’Unione Europea si è rivelata una fedele alleata dei corrieri espresso anche per la sua lungimiranza nel campo delle infrastrutture. Da decenni, infatti, una buona fetta degli stanziamenti comunitari è legata al miglioramento delle vie di comunicazione tra un Paese e l’altro. In particolare, gli investimenti maggiori servono a creare nuove tratte ferroviarie, per ridurre i trasporti su gomma. Il treno è un mezzo decisamente ecologico, e permette di spedire pacchi e merci a prezzi più bassi.

L’Unione Europea, insomma, è una realtà politica oggi controversa, ma sicuramente amata da chi ogni giorno è chiamato a spedire pacchi in tutto il continente.

Fonte: SPEDIRE ADESSO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.