Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Mezzi pesanti e autobus, controlli straordinari sulle strade

Sicurezza stradale, supercontrolli della Polstrada a camion e autobus

Dal 25 al 31 luglio.

Il Network Europeo delle Polizie Stradali “Tispol” ha programmato, nel periodo dal 25 al 31 luglio, la campagna congiunta denominata “Truck & Bus” per mezzi pesanti e autobus.

Tispol è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale oggi aderiscono i 28 Paesi membri dell’Unione nonché la Svizzera, la Norvegia e la Serbia(quest’ultima come osservatore). L’Italia è rappresentata dal 2003 dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno.

L’Organizzazione sviluppa una cooperazione operativa tra le Stradali europee con l’obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’Azione 2011-2020. L’attività si sviluppa attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne“tematiche” in tutto il Continente, all’interno di specifiche aree strategiche.

L’obiettivo ultimo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività diprevenzioneinformazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo Tispol.

Lo scopo di “Truck and Bus” è di operare un’intensificazione dei controlli dei mezzi pesanti per il trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale sia straniera. Durante le giornate di verifiche, gli agenti della Polstrada procederanno a controllare lo stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocità, della normativa ADR sul trasporto delle merci pericolose e tutte le altre prescrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria.

Quest’azione combinata a livello europeo ha la finalità di sviluppare la coscienza e la consapevolezza da parte di tutti i conducenti e utenti della strada che nello stesso momento tutte le forze di Polizia Stradale del’Unione Europea stanno operando con le stesse modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune. A tal fine la Polstrada ha predisposto sull’intero territorio nazionale, in particolar modo sulle arterie autostradali e digrande comunicazione nazionale e per tutto il periodo in questione e sulle ventiquattrore, l’effettuazione dicontrolli mirati ai mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci e agli autobus.

I risultati a livello nazionale saranno resi noti a partire dal 11 agosto e quelli complessivi europei in data successiva.

Fonte: CN24

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.