Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Rilancio del trasporto ferroviario delle merci: al via al Mit quattro tavoli di lavoro coordinati dalla Struttura tecnica di missione

Rilancio del trasporto ferroviario delle merci: al via al Mit quattro tavoli di lavoro coordinati dalla Struttura tecnica di missione

Al via al Mit quattro tavoli di lavoro coordinati dalla Struttura tecnica di missione.

Prendono il via oggi i tavoli di lavoro organizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito delle attività per il Rilancio del trasporto ferroviario delle merci. Dopo l’inizio, questa mattina, in sessione plenaria alla presenza del professor Ennio Cascetta, coordinatore della Nuova Struttura Tecnica di Missione, e del consigliere del Ministro  Ivano Russo, il lavoro è continuato poi in quattro sessioni parallele di tavoli di lavoro, ciascuna sotto il coordinamento di una Direzione Ministeriale, con la partecipazione di rappresentanti di enti, istituzioni pubbliche ed associazioni di categoria.

I quattro tavoli di lavoro  affrontano prioritariamente il miglioramento infrastrutturale e normativo dei collegamenti di ultimo miglio ferroviario, la semplificazione normativa ed amministrativa, l’efficientamento dell’infrastruttura ferroviaria e gli interporti. Un quinto tavolo di lavoro sulle misure di incentivazione prenderà avvio nelle prossime settimane.

Nello spirito partenariale di condivisione alla base del lavoro, i lavori dei tavoli di lavoro verranno estesi poi ad ulteriori rappresentanti di istituzioni, associazioni di categoria e stakeholders, così da garantire la più ampia partecipazione all’iniziativa. L’approccio seguito è coerente con la centralità che il Ministero attribuisce ad un trasparente, strutturato e qualificato partenariato economico sociale per la maturazione delle grandi scelte di indirizzo, in linea con la recente esperienza del 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica del 27 aprile scorso a Bari.

Questa nuova fase fa seguito alla presentazione del discussion paper “Politiche per il rilancio del trasporto ferroviario delle merci”, presentato il 2 febbraio scorso ed alla successiva fase di raccolta di numerose osservazioni e commenti conclusa a  marzo.

Questa linea di lavoro è in sinergia con altre attività avviate dal Ministero, a partire dal Piano strategico nazionale della portualità e della logistica, ed è coerente con gli indirizzi contenuti nel documento “Strategie per le infrastrutture di trasporto e logistica”  allegato al DEF 2016.  L’obiettivo comune è quello di incrementare del 50% in 5 anni il traffico ferroviario delle merci.

I risultati dei tavoli di lavoro saranno presentati in un evento pubblico e saranno articolati in tre differenti ambiti di intervento: azioni da inserire in documenti di pianificazione e di indirizzo; azioni da convertire in provvedimenti amministrativi e normativi di carattere ministeriale; azioni che richiederanno l’adozione di provvedimenti legislativi.

Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.