Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Riforma Porti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di riorganizzazione delle Autorit portuali

Riforma Porti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di riorganizzazione delle Autorit portuali

Il provvedimento in oggetto entra il vigore il 15 settembre 2016.

Si rende noto che, nella G.U. n. 203 del 31.08.2016, è stato pubblicato il decreto legislativo n. 169 del 4 agosto 2016 che riorganizza, razionalizza e semplifica le Autorita” portuali. Il provvedimento in oggetto entra il vigore il 15 settembre 2016.

Come già annunciato con nostra nota del 3 agosto u.s., il decreto nello specifico prevede una serie di azioni incentrate su semplificazione ed efficienza. In sintesi si riportano le principali novità:

– Costituzione di 15 Autorità di sistema portuale in luogo delle attuali 24 Autorità portuali, che coordineranno le attività dei 57 porti di rilievo nazionale presenti in Italia.

Le 15 AdSP sono centri decisionali con sedi nei porti definiti ”core”: Genova, La Spezia, Livorno, Civitavecchia, Cagliari, Napoli, Palermo, Augusta, Gioia Tauro, Taranto, Bari, Ancona, Ravenna, Venezia e Trieste.

– Istituzione di due sportelli:

1) Sportello Unico doganale per il controllo sulla merce;

2) Sportello Unico Amministrativo per tutti gli altri procedimenti.

Questi 2 sportelli abbasseranno drasticamente i tempi di attesa e semplificheranno lo svolgimento di 113 procedimenti amministrativi, attualmente svolti da 23 soggetti.

– Riorganizzazione della governance:

previsto un nuovo modello con un Presidente nominato dal Ministro competente, d’intesa con le Regione interessate, e un Comitato di Gestione ristretto, da 3 a 5 membri nominati dalle istituzioni locali, invece dei vecchi Comitati portuali.

Le categorie e gli operatori portuali saranno rappresentanti presso gli Organismi di partenariato delle Risorsa Mare che avranno funzioni consultive e parteciperanno ai processi decisionali.

In allegato il testo del decreto.

Fonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.