Aziende Registrate
14218
6400

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Renault Ez-Flex e Ez-Pod, due veicoli piccoli ed elettrici per il trasporto di merci e persone

Renault Ez-Flex e Ez-Pod, due veicoli piccoli ed elettrici per il trasporto di merci e persone

Il due posti è stato pensato per muoversi a bassa velocità in parcheggi e centri pedonali.

Le francesi in missione al Salone Vivatech per svelare la loro visione della mobilità del futuro. Oltre a Citroën, anche Renault ha scelto il salone dell’innovazione di Parigi, arrivato alla sua quarta edizione, per presentare concept e idee già in cantiere o in lavoro per i prossimi anni, sviluppati su quella che per la casa è diventata la parola d’ordine: condivisione.

La “nuova era della mobilità sostenibile per tutti”, per Renault parte da quattro principali assi di innovazione: mobilità elettrica, mobilità connessa, mobilità autonoma e sviluppo di nuovi servizi di mobilità. E l’affollato salone parigino è stato il luogo ideale per mostrare al mondo alcuni progetti cui sta già lavorando, come per esempio Paris-Saclay Autonomous Lab, un servizio di car sharing on demand che sfrutta prototipi di cab su base Zoe, elettrici e autonomi, nel polo tecnologico di Paris-Saclay per agevolare gli spostamenti brevi e coprire tratti in discesa e in salita, e ancora la partnership con i centri commerciali Klépierre, i cui clienti potranno utilizzare un’apposita applicazione per noleggiare veicoli elettrici o ricaricare quelli personali.

Tra i progetti presentati a Parigi, la casa francese ha puntato parecchio sull’accordo firmato con il gruppo La Poste, che sancisce una sperimentazione incentrata sul futuro veicolo commerciale Ez-Flex per ripensare le consegne in ambito urbano.

Presentato ad aprile, Ez-Flex è interamente elettrico, dotato di sensori, di dimensioni compatte e con modularità posteriore per gestire al meglio lo spazio di carico. Trattandosi di un veicoli connesso alla rete, permetterà la raccolta e l’analisi dei dati relativi all’utilizzo e ai percorsi, al chilometraggio, all’autonomia, alla velocità e al numero di soste, per comprendere meglio la realtà dell’attività delle consegne quotidiane. I dati saranno analizzati alla luce del feedback dei postini e della loro esperienza quotidiana: la stima di Renault è che sul lungo termine, una decina di Ez-Flex sarà prestata in Europa a diversi operatori professionali, aziende, città o enti locali per un periodo di circa 2 anni.

“Con la congestione delle città e l’esplosione del commercio elettronico, le consegne urbane sono in piena fase di trasformazione – ha detto Denis Le Vot, direttore Alleanza della Divisione Veicoli Commerciali Renault-Nissan – Abbiamo deciso di collaborare con il Gruppo La Poste, uno dei principali attori nel settore delle consegne, per innovare con Renault Ez Flex, un veicolo commerciale sperimentale che inaugura un nuovo e innovativo approccio collaborativo. È stato progettato e ideato per permetterci di comprendere meglio i futuri utilizzi del trasporto urbano”. Leggi tutta la notizia

Fonte: LA STAMPA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.