Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Porti: protocollo Adm-AdsPMAS per Tavoli Tecnici Permanenti

Porti: protocollo Adm-AdsPMAS per Tavoli Tecnici Permanenti

Favorire l'innovazione nel sistema marittimo.

VENEZIA – Il Dg dell’Agenzia Dogane e Monopoli (Adm), Marcello Minenna, e il Commissario Straordinario dell’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, Pino Musolino, hanno siglato il Protocollo d’Intesa per l’attivazione del Tavolo Tecnico Permanente volto a incrementare il confronto tra le due istituzioni e favorire l’innovazione nel sistema marittimo.

L’intento è quello di rilanciare la competitività del sistema portuale e logistico del Mare Adriatico Settentrionale e di agevolare l’attività di imprese e operatori del settore mediante semplificazioni delle procedure e utilizzo di tecnologie innovative. Saranno previsti periodici incontri, con cadenza mensile, nei quali verranno concertate e sviluppate attività di interesse comuneper perseguire importanti obiettivi, come, ad esempio, lo sviluppo della procedura di sdoganamento in mare (elemento particolarmente rilevante per i porti lagunari che, dalla definitiva entrata in funzione del sistema MoSE, saranno chiamati più di altre realtà portuali ad aumentare l’efficienza nell’intermediazione delle merci) e l’implementazione di corridoi portuali-logistici tra il porto veneziano e i primari snodi all’interno della Regione Veneto in sinergia con la strategia della “cura del ferro” avviata dall’Autorità a partire dal 2017. “La stipula del protocollo – spiega Minemma – è il segno del comune impegno e interesse per il rilancio della logistica mediante la razionalizzazione e digitalizzazione di servizi indispensabili alla vita dei porti. Contiamo di promuovere, prima di ogni altra cosa, il traffico delle merci in entrata e in uscita via mare. Leggi tutta la notizia

Fonte: ANSA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *