Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Firmato il protocollo d'intesa tra il Ministro Delrio e il Presidente Fassino

Firmato il protocollo d’intesa tra il Ministro Delrio e il Presidente Fassino

Collaborazione tra Comuni costieri e Capitanerie di porto sui temi marittimi.

Questa mattina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, è stato  sottoscritto dal Presidente dell’ANCI, Piero Fassino e dal Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto, Vincenzo Melone, un protocollo d’intesa tra i Comuni italiani e il Corpo delle Capitanerie di porto per la collaborazione  su temi marittimi  di comune interesse.

 

Obiettivo dell’accordo è infatti di attivare “ogni forma di efficace collaborazione istituzionale”, a partire dal potenziamento dello “scambio di dati ed informazioni rilevanti ai fini dell’esercizio delle rispettive funzioni istituzionali, anche favorendo diretti contatti tra gli Uffici marittimi territoriali e le articolazioni regionali dell’ANCI” in modo da consentire maggiore uniformità tra Comuni costieri della stessa Regione e tra Regioni limitrofe.

 

Si attiveranno quindi rapporti più stretti, a livello centrale e locale, per favorire l’analisi, il confronto e la soluzione delle problematiche comuni con particolare riguardo a pubblico demanio marittimo, portualità, politiche del mare, sicurezza della balneazione per la stagione estiva.

 

L’Italia ha 8.000 chilometri di coste.

 

I Comuni costieri sono 639, di cui 86 nel Mar Ligure, 237 nel Mar Tirreno, 38 nel Mar di Sardegna, 10 nel Canale di Sardegna, 31 nel Canale di Sicilia, 133 nel Mar Ionio, 124 nel Mare Adriatico.

 

Le Capitanerie di porto sono 55, coordinate da 15 Direzioni Marittime.

 

Grazie al Protocollo d’intesa, della durata di due anni, si realizzeranno attività comuni, incontri periodici e verrà istituito un “tavolo di lavoro permanente” tra i Direttori Marittimi ed i Presidenti delle ANCI regionali. Il tavolo elaborerà  uno schema-tipo di protocollo regionale, che sarà il documento di riferimento per le attività periferiche. Verranno inoltre attivate forme di supporto a iniziative di studio, formazione ed approfondimento professionale.

 

 

Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.