Aziende Registrate
14215
6399

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Cresce la presenza femminile nella logistica

Cresce la presenza femminile nella logistica

Secondo i dati Istat.

In Italia – secondo i dati Istat – la presenza delle donne in ambito logistico è nella media europea (21,8%, per la precisione). Il che significa, in termini assoluti, 222.000 addette contro i 795.000 uomini. Numeri che, però, si riducono sensibilmente quando si analizzano le professioni più operative, come quelle dell’autotrasporto: qui infatti, le quote rosa rappresentano il 2,1% (in tutto 14.000 donne).

Secondo i dati Istat la presenza femminile nel nostro settore starebbe comunque crescendo, sebbene lentamente: qualcosa sta cambiando grazie anche al fattore “innovazione tecnologica” che può rendere accessibili professioni troppo a lungo considerate solo maschili, ma la strada è ancora lunga e in salita.

Secondo un’indagine di Loriga&Associati, una società di ricerca e selezione il numero di donne in logistica, anche con funzioni di grande responsabilità e in aziende multinazionali, è cresciuto di più del 30% nell’ultimo quinquennio. Se prima, infatti, le aziende tendevano ad assumere una donna in ruoli cosiddetti trasversali (risorse umane o amministrazione), attualmente è più frequente trovare una candidata che risponde a un annuncio per area manager o per direzione commerciale.

Fonte: EUROMERCI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *