Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Premio ''Il Logistico dell’Anno 2021'', ecco chi sono i vincitori

Premio ”Il Logistico dell’Anno 2021”, ecco chi sono i vincitori

In allegato il dettaglio di tuti i progetti vincitori.

Ecco chi sono i premiati dell’edizione n.17 del premio IL LOGISTICO DELL’ANNO organizzato da Assologistica, Assologistica Cultura e Forma ed Euromerci e destinato a manager e imprese che hanno innovato in ambito logistico e la cui cerimonia di attribuzione dei premi si è tenuta stamattina presso l’auditorium Squinzi di Assolombarda, a Milano. Tre le categorie previste: Premi aziendali, Menzioni speciali e Premi personali.

 

 

PREMI AZIENDALI

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO ORIENTALE, ALPE ADRIA, DFDS E INTERPORTO DI CERVIGNANO

Per il progetto banchina estesa del porto di Trieste

BCUBE

Per il  progetto “GO SUSTAINABLE” della divisione BCUBE INDUSTRIAL

CEVA LOGISTICS

Per il progetto di reingegnerizzazione del processo di outbound (picking e packing)  per il settore cosmetics/retail

CHEP ITALIA e MERCITALIA LOGISTICS (Business Unit TLM – Trasporto e Logistica Multimodale)

Per il progetto SWITCH ROAD-TRAIN

CONSORZIO ZAI INTERPORTO QUADRANTE EUROPA

Creazione di un’area di sosta sicura all’Interporto di Verona

CONTAINERS FIDENZA CONSORZIO

Per il progetto denominato “Triangolatore”

DHL SUPPLY CHAIN ITALY

Per l’applicazione della tecnologia digitale Smart ReM alle operations

EURODIFARM

Per il progetto BIOPHARMA NETWORK

FERCAM e AGRIEURO

Per la realizzazione di una linea di imballaggio innovativa ed eco-sostenibile

FIEGE e TANNICO

Per il primo impianto automatizzato per il wine eCommerce in Italia

FONDO SANILOG

Per le misure speciali a supporto degli iscritti durante l’emergenza sanitaria

GEFCO ITALIA e GRUPPO MERCURIO

Per il progetto GEFCO-TREEDOM

GEODIS

Per la realizzazione di un sistema sorter innovativo che recupera energia

GXO

Per il progetto di “Social Distancing Wearable Technology”

intergroup

Per la realizzazione dell’intergroup webAPP

INTERPORTO BOLOGNA

Per l’adozione di soluzioni innovative nel trasporto ferroviario delle merci

INTERPORTO PADOVA

Per l’impegno nella crescita sostenibile dell’infrastruttura interportuale

KOHLER Engines

Per il progetto Proof of Delivery improvement project

KOMBIVERKEHR e MERCITALIA INTERMODAL

Per il significativo impegno a favore del trasporto intermodale Italia-Germania

KUEHNE+NAGEL E COLAVITA

Per il programma Net Zero Carbon per tutte le esportazioni dall’Italia agli USA

LOGISTICAUNO e LUCART

Per il progetto “TISSUE TRAIN”

LONATO e COLMAR TECHNIK

Per la realizzazione di locomotore “Transizione 4.0” elettrico alimentato a batterie

 

MULTILOGISTICS

Per il sistema di trasporto e smistamento spedizione e-commerce

NOLPAL E SIBERG, AQUA VERA, LA FONTE

Per il progetto di logistica integrata nel mercato del beverage

NUMBER 1 LOGISTICS GROUP SOCIETA’ BENEFIT

Per il progetto “NEXT AULA 162”

PROLOGIS

Peri il progetto internazionale PARKlife

RFI RETE FERROVIARIA ITALIANA (Gruppo FS Italiane)

Per il progetto “Realtà aumentata per i processi formativi del personale della manutenzione”

SAFIM

Per il progetto SAFIM ACADEMY

PORTO INTERMODALE RAVENNA S.A.P.I.R.

Per la creazione della piattaforma di condivisione digitale Hyper Sapir

SCAM

Per la tracciabilità delle merci a tutela delle sicurezza della filiera agroalimentare

SIMPOOL e LPR

Per il progetto RED REPAIR-E-DELIVERY

SOLVAY SPECIALTY POLYMERS  – SOLVAY BUSINESS SERVICES

Per la realizzazione di una App per smartphone e tablet interfacciata con Erp SAP

STUDIO LEGALE INTERNAZIONALE TORRENTE VIGNONE

Per la gestione di un particolare contratto di outsourcing logistico nel settore della moda

UNIVERSITÀ CATTANEO LIUC, PROVINCIA DI VARESE E CANTON TICINO

Per il progetto GETRI: Gestione del trasporto di rifiuti inerti via intermodale tra Lombardia e Svizzera

WORLD CAPITAL REAL ESTATE GROUP

Per il progetto World Capital Academy

MENZIONI SPECIALI

 

BRIVIO & VIGANÒ

Per l’impegno a favore di trasporti e di una logistica green

CARE INTERNATIONAL INSURANCE BROKER

Per Optimist, prodotto assicurativo destinato alla logistica sostenibile

DN LOGISTICA

Per il progetto LOGISTICAMENTE

FIEGE

Per il progetto “RED” – Responsabilità e Diversità

INTERPORTO BOLOGNA, CGIL, CISL e UIL

Per il progetto “Dare per Fare – Fondo sociale di comunità”

ITS ACADEMY AGROALIMENTARE VENETO

Per il progetto di una cassetta display per il vino

MITSafetrans

Per la realizzazione di «Traslochi Tecnici BIO-CHEM-TECH»

NOLPAL E ITALIA ZUCCHERI COMMERCIALE

Per il progetto di software innovativo B2B per il recupero dei buoni pallets

OPSI GROUP

Per la realizzazione della piattaforma Logistic Hub Solutions

SACOM e GOODYEAR

Per la realizzazione di soluzioni predittive di connettività per un trasporto sostenibile

PREMI PERSONALI

MARCO BERARDELLI

Per l’impegno profuso nel condurre il settore della Logistica verso uno sviluppo sostenibile

BARBARA CECCONATO

Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

ANDREA GENTILE

Per il significativo contributo alla crescita del mondo associativo logistico

LUCIA IANNUZZI e PAOLO MASSARI

Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

GIACOMO MATTIOLI

Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

NEREO PAOLO MARCUCCI

Per il significativo contributo alla crescita del mondo associativo logistico

CARLO MEARELLI

Per il significativo contributo alla crescita del mondo associativo logistico

CLAUDIO PERRELLA

Per il contributo alla crescita culturale del settore logistico grazie alla collaborazione con Assologistica Cultura e Formazione

PROPELLER CLUB PORT OF MILAN

Per l’intensa e propulsiva attività a favore del confronto e della crescita operativa e culturale della Logistica e dei suoi stakeholder

ALESSANDRA RABUINI

Per l’elevata professionalità nel fornire un contributo sostanziale alla crescita a 360 gradi del settore logistico

ETTORE SBANDI

Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

ENRICO SCALCO

Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

MARCO SELLA

Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

OLIVE SIMON

Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

ALDO SPINELLI

Per il significativo ruolo di leader nel trasporto container e nella logistica portuale

ALESSIO TOTARO

Per il contributo alla crescita culturale del settore logistico grazie alla collaborazione con Assologistica Cultura e Formazione

www.assologistica.it 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.