Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Firmato il decreto per il Porto Franco di Trieste

Firmato il decreto per il Porto Franco di Trieste

Presente e futuro passano per unicit dello scalo.

TRIESTE – Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha firmato il decreto attuativo per il Porto franco internazionale di Trieste, sottoscritto il 27 giugno scorso dal ministro dei Trasporti, Graziano del Rio, e che verrà a breve pubblicato in Gazzetta ufficiale. Lo rende noto la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, secondo cui “il presente e il futuro dello scalo portuale di Trieste passano per la sua unicità, che oggi è definitivamente confermata”.

Per Serracchiani la firma “è un passaggio epocale non solo per lo scalo giuliano, ma per tutto il Friuli Venezia Giulia. Si tratta della concretizzazione di uno status che era atteso da oltre sessant’anni, ottenuto grazie alla stretta collaborazione tra Regione, Governo e Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale. Un’unità d’intenti che permetterà lo sviluppo economico e la crescita dell’occupazione”. Ora, prosegue Serracchiani, “il Porto di Trieste è veramente libero di rinascere a nuova vita” e il decreto “concretizza la possibilità di assistere all’insediamento di nuove aziende della manifattura industriale, della trasformazione delle merci e della logistica, le quali potranno godere dei vantaggi di un sistema doganale unico in Europa che consente la lavorazione dei prodotti nelle aree extra doganali”.

Serracchiani rimarca che l’opportunità “è fondamentale per rafforzare il ruolo del capoluogo del Friuli Venezia Giulia quale porta d’Oriente e snodo della nuova Via della Seta che collega l’estremo oriente con i mercati europei. In quest’ottica è quindi strategico che la Regione continui lo sviluppo della rete di collegamento intermodale avviato in questi ultimi anni. Garantendo il trasferimento delle merci in modo veloce ed economico – conclude – la nostra regione potrà infatti essere competitiva e determinante nel panorama europeo”.

Fonte: ANSA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.