Aziende Registrate
14214
6399

Industrie e commercio

7815

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Genova 29 e 30 novembre Port&ShippingTech

Il programma e i relatori confermati

29 e 30 novembre Centro Congressi Porto Antico di Genova

Le iscrizioni on line chiudono martedì 27 alle ore 18

Iscrizione on-line

Sarà comunque possibile registrarsi in loco presso il reception desk



SCARICA IL PROGRAMMA DI DETTAGLIO


Portiamo Sviluppo – Il Porto diventa Smart: progetti, tecnologie e soluzioni ICT per lo sviluppo competitivo della logistica

Giovedì 29 / 9.30 – 18

L’evento di apertura, organizzato in collaborazione con i Giovani Imprenditori di Confindustria si concentrerà sulle esigenze e aspettative espresse dalla domanda dei settori industriali e delle compagnie internazionali di navigazione.

Si parlerà inoltre del nuovo piano nazionale degli ITS appena varato dal Governo, dello sviluppo dello sportello unico marittimo e di digitalizzazione e interoperabilità del sistema doganale portuale.

La mattina sarà conclusa da una tavola rotonda promossa da SELEX Elsag dove si evidenzieranno i principali bisogni della filiera logistica e di come la tecnologia può rispondere per lo sviluppo efficace di un piano nazionale di “smart mobility”.

Nel pomeriggio saranno presentati i principali progetti tecnologici avviati in Italia tra cui il progetto E_Port del Porto di Genova e il progetto Gaia del Porto di Bari.

Ne parleranno

Umberto Suriani – Presidente GGI Gruppo Giovani Imprenditori Genova, Carlo Silva – Amministratore Unico Clickutility On the Sea, Gian Enzo Duci Presidente Assagenti, Giorgia Bucchioni – A.D. di A.M. E.Lardon e Vicepresidente Nazionale Giovani Imprenditori Confindustria, Emilio Carmagnani Commissione Porto, Logistica e Infrastrutture GGI Gruppo Giovani Imprenditori, Elisabetta Tiziano – Business Process Manager APM Terminals, Paolo Ferrandino – Segretario Generale Assoporti, Alessandro Ricci – Presidente UIR, Piero Lazzeri – Presidente Fedespedi, a cura di FerCargo, Bartolomeo Giachino – Ex Presidente della Consulta Nazionale dell’autotrasporto e della logistica, Giuseppe Estivo – Assessorato Viabilità Comune di Torino, Mario Mega – Dirigente Tecnico Autorità Portuale del Levante – Bari, Riccardo Bozzo – Vice Direttore DITEN Università di Genova, Massimo Marciani – Presidente FIT Consulting, Rodolfo De Dominicis Presidente UIRNet, Franco Borasi – Responsabile Project Office Logistica SELEX Elsag, Cynthia Fico – Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Reti e Mobilità 2007 – 2013 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Giovanni Infante – Responsabile della Linea di Intervento per porti e interporti Ministero delle, Carlo Maria Medaglia – Membro della Segreteria Tecnica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Rodolfo De Dominicis Presidente UIRNet, Smeraldo Fiorentini Responsabile Divisione Transportation Almaviva, Giambattista D’Aste Segretario Generale Autorità Portuale di Genova, Pier Paolo Argiolas – Responsabile Direzione Information & Communication Technology RFI, Maurizio Anselmo* Amministratore delegato Terminal San Giorgio, Luca Abatello CEO Circle, Gilberto Danesi Amministratore Delegato VTE (PSA Group), Mario Mega – Dirigente Tecnico Autorità Portuale del Levante – Bari


Green Ports: tutela ambientale, energie intelligenti e mobilità sostenibile nei contesti portuali e costieri

29 novembre / 14.30 – 18.00, Sala Libeccio

Promozione delle fonti rinnovabili nei porti commerciali e nei marina a livello europeo e nazionale, le soluzioni delle grandi imprese e il ruolo degli Enti e delle Autorità Portuali.
Panoramica sui temi ambientali con mobilità sostenibile nei distretti portuali, gestione differenziata dei rifiuti sulle navi da crociera e in banchina, monitoraggio e mitigazione delle emissioni inquinanti nei porti e nei retroterra realizzato nell’ambito del progetto europeo APICE.

Ne parleranno

Antonis Michail – ESPO, Marco Castagna Fondazione MUVITA, Sonia Sandei Enel Green Power, Renato Coroneo – Autorità Portuale di Palermo, Giancarlo Milesi ABB Power System Division, Leandro Gasperini – Assomarinas, Luca Buzzoni Regione Emilia – Romagna, Cino Repetto T Bridge, Elisabetta Pinna Costa Crociere, Alessandro Bertorello Costa Crociere, Paolo Prati Università di Genova

Green Shipping Summit: gas naturale liquefatto per il trasporto marittimo e ammodernamento della flotta

Venerdì 30 / 9.30 – 18

Istituzioni, porti, operatori industriali, progettisti, cantieri navali e armatori si confrontano sulle prospettive offerte dal Gas Naturale Liquefatto (GNL) per la sostenibilità ambientale e competitività economica del trasporto marittimo, nonché sulle condizioni e azioni necessarie, a terra e a mare, per la costruzione di una supply chain nazionale del GNL per uso marittimo.

Ne parleranno

Corrado Clini* – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Luigi Merlo Presidente Autorità Portuale di Genova, Antonis Michail – Policy Advisor, EcoPorts Coordinator ESPO, Carlo Podenzana Bonvino – DITEN Università degli Studi di Genova, Gilberto Dialuce* – Dipartimento per l’Energia Direzione generale per la sicurezza dell’approvvigionamento e le infrastrutture energetiche Ministero dello Sviluppo Economico, Andrea Molocchi – partner ECBA Project, Simona Costa – Regione Liguria, Patrizia Scarchilli – Direzione generale per i porti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Fabio Dattilo – Dipartimento Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile Ministero dell’Interno, Paola De Nictolis – Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica Dipartimento Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile Ministero dell’Interno, Giuseppe Di Luca – Autorità portuale di Genova, Marco La Valle – General Manager MES, Franco Del Manso Unione Petrolifera, Valeria Novella – Presidente dei Giovani Armatori Confitarma, Giuseppe Alati – Sistemi di Gestione Integrati per il trasporto marittimo Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Vincenzo Zezza Direzione Generale per la Politica Industriale e la Competitività Ministero dello Sviluppo Economico, Furio Boschieri – Fincantieri, Giacomo Meazzi – Amministratore delegato DNV Italia, Andrej Stopar – Sales Manager Wartsila Italia, Lorenzo Matacena – Consigliere di Amministrazione Caronte & Tourist, Enrico Allieri – Dirigente ufficio tecnico e Direttore tecnico del programma di nuove costruzioni Messina Line, Maurizio D’Amico – Business & Technology Development Director D’Amico Società di Navigazione, Marco Fasciolo – Responsabile dipartimento tecnico GNV, Dario Bocchetti – Energy Saving Manager Grimaldi Group

Modelli di gestione dei waterfront urbano-portuali, esperienze internazionali e il caso di Genova

Venerdì 30 / 9 – 18, Sala Scirocco

Porto Antico di Genova Spa, in occasione dei suoi 20 anni, in collaborazione con l’Associazione RETE riflette sul percorso compiuto, in un confronto internazionale tra Genova, Napoli, Barcellona, Trieste, Bilbao, Dublino, e Porto. Nel pomeriggio personalità politiche genovesi e liguri di ieri e di oggi discutono sul futuro dell’area del Porto Antico restituita alla Città.

Ne parleranno

Claudio Burlando – Presidente Regione Liguria, Marco Doria – Sindaco di Genova, Roberto Cosolini – Sindaco di Trieste, Luigi Merlo – Presidente Autorità Portuale di Genova e Presidente Assoporti, Paolo Odone – Presidente Camera di Commercio di Genova, Carla Sibilla – Assessore Turismo e Cultura Comune di Genova, Ariel Dello Strologo – Presidente Porto Antico di Genova, Renato Picco – past President Porto Antico di Genova, Rinio Bruttomesso – Direttore Comitato Scientifico di RETE, Vicent Esteban Chapapría – Universidad Politécnica de Valencia, Rosario Pavia – Università di Pescara, Adolf Romagosa – Autorità Portuale di Barcellona, Juan Alvaro Alayo Azcrate – Bilbao Ria 2000, Sen O’Laoire – MOLA Architects Dublino, Rui Loza – urbanista Porto, Hilda Ghiara – Università di Genova, Nuno Almeida – Direttore associato UNStudio – Amsterdam.

GOLD SPONSOR: Selex Elsag

SILVER SPONSOR: Almaviva

Visita il sito web www.shippingtech.it

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.