Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Il mercato di riferimento del Polo Mercitalia l'Europa

Il mercato di riferimento del Polo Mercitalia l’Europa

L'AD e DG di FS Italiane Renato Mazzoncini e l'AD di Mercitalia Logistics Marco Gosso.

Le società del Polo Mercitalia partecipano al Transport Logistic, una delle fiere leader nel settore della logistica e trasporto.

A presentare oggi a Monaco di Baviera questa importante realtà industriale l’AD e DG di FS Italiane Renato Mazzoncini,l’AD di Mercitalia Logistics Marco Gosso e l’AD di TX Logistik Mirko Pahl.

Il mercato di riferimento del Polo Mercitalia – sottolinea Marco Gosso – è l’Europa: per questo abbiamo l’ambizioso obiettivo di servire i clienti contando esclusivamente sulla capacità produttiva interna.

Partendo dai terminal italiani i treni raggiungeranno il Nord Europa con una velocità e capillarità decisamente superiori, in discontinuità con il passato e in linea con gli obiettivi strategici e industriali del Polo. Un impegno che, nei prossimi dieci anni, ci porterà a sviluppare più della metà del nostro giro d’affari con le attività internazionali”.

“Con noi diventa possibile attraversare i Corridoi più importanti”, dichiara Mirko Pahl, Amministratore Delegato di TX Logistik. “Dopo un periodo di consolidamento ci siamo dotati di un nuovo management e siamo di nuovo indirizzati lungo un percorso di crescita con obiettivi ambiziosi: desideriamo crescere a breve e medio termine entro nuovi segmenti e Corridoi, e a lungo termine trasferire maggiori volumi di traffico dalla strada alla rotaia

Per raggiungere questi obiettivi è necessario rendere il trasporto ferroviario ancora più attrattivo per l’organizzazione a lungo termine di trasporti intelligenti dal punto di vista socio-economico ed ecologico”.

Il Polo Mercitalia
Ha come obiettivo rilanciare il business merci del Gruppo FS Italiane, sviluppando soluzioni integrate di trasporto merci e logistica che permettano di valorizzare la modalità ferroviaria puntando a raggiungere l’utile già nel 2018 ed il raddoppio dei ricavi in dieci anni (dal miliardo fatturato nel 2016 ad oltre 2 miliardi nel 2026). 

Il Polo prevede, nel Piano Industriale 2017 – 2026investimenti per 1,5 miliardi di euro in materiale rotabile, terminal intermodali, information technology, sicurezza e acquisizioni di aziende per espandere il business. 

Fonte: FSNEWS

 

 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.