Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Piattaforma logistica, approvata mozione in Consiglio regionale

All’unanimità è stata approvata una mozione (primo firmatario Raffaella Della Bianca, (Gruppo Misto- Riformisti italiani) sottoscritta anche da Matteo Rosso, Roberto Bagnasco, Gino Garibaldi, Roberta Gasco, Marco Melgrati, Luigi Morgillo, Franco Rocca, Alessio Saso, Marco Scajola (Pdl) sulla piattaforma logistica regionale.
Il documento impegna il presidente della giunta regionale e l’assessore competente a costruire un Piano Regionale del trasporto delle merci e della logistica. Il piano dovrebbe favorire una maggiore competitività del sistema portuale e logistico e l’aggregazione e lo sviluppo sinergico dei sistemi e dei servizi a livello regionale e, in futuro, multi regionale. Le altre finalità del Piano dovrebbero essere quelle di facilitare lo sviluppo di nuovi servizi di trasporto marittimo, di trasporto internazionale e di logistica, di pianificare e supportare la realizzazione delle infrastrutture e dei sistemi necessari, anche con partnership pubblico-privato. Secondo Della Bianca e gli altri consiglieri di opposizione, “tutto questo permetterebbe alla Regione di avere una visione d’insieme e di valutare i risultati ottenuti nel breve termine. Oggi questo non è possibile rilevarlo poiché le competenze interessate sono spezzettate su più assessorati (Infrastrutture, Trasporti, Attività Produttive, Porti)”.
Illustrando la mozione, Della Bianca ha sottolineato che l’evoluzione mondiale del trasporto marittimo e della logistica ha portato allo sviluppo di modelli per l’integrazione dei sistemi portuali e logistici, volti a concentrare in un’unica “Piattaforma” una diversificata offerta con una maggiore capacità di rispondere alle esigenze del mercato sempre più caratterizzato dal gigantismo degli operatori, dei sistemi e dei servizi. Secondo della Bianca un sistema integrato, efficiente e competitivo non può essere realizzato con un processo di sviluppo frammentato, sostenuto dalle iniziative isolate delle parti interessate del settore pubblico (Autorità Portuali) e privato.

Il sistema di trasporto e della logistica regionale potrebbe costituire il nodo ”Piattaforma” comprendente: i porti e le piattaforme logistiche( o interporti) nella regione; le piattaforme logistiche(o interporti) fuori regione; la rete delle infrastrutture e dei servizi di trasporto lato terra; la rete di collegamenti via mare che comprende: il trasporto marittimo di corto raggio (il cosiddetto “Short Sea Shipping”), le “Autostrade del Mare”; il trasporto marittimo di lungo raggio intercontinentale. Leggi tutta la notizia



IVG.IT

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.