Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Cargo aereo: nasce la prima piattaforma informatica

Cargo aereo: nasce la prima piattaforma informatica

La piattaforma, o Ecosistema Smart City delle merci, sar aperta al pubblico dal prossimo 3 aprile.

Giovedì 30 marzo a Milano si è tenuta, dinanzi a circa cento persone, la presentazione della prima piattaforma informatica aeroportuale per lo scambio dati tra gli operatori del cargo aereo.

La piattaforma, o Ecosistema Smart City delle merci, sarà aperta al pubblico dal prossimo 3 aprile, ed è stata creata su iniziativa degli operatori che insistono sull’aeroporto varesino.

“Il progetto – ha affermato il rappresentante di SEA – è nato nel 2013 su iniziativa di ANAMA, SEA, Assohandlers e con il supporto di Regione Lombardia, ha visto una fase di realizzazione durata più del previsto. Questo tempo è stato necessario perché la piattaforma origina ex novo dal confronto tra operatori del cargo aereo e SEA, con il coordinamento del Cefriel Politecnico di Milano e di Regione Lombardia.

Marina Marzani, Presidente di ANAMA, ha quindi messo in evidenza i vantaggi che ci si aspetta di ottenere dall’ecosistema e che si possono sintetizzare in:

1. Riduzione dei tempi di carico / scarico delle merci presso la cargo city;
2. Efficientamento del sistema di appuramento delle bolle in esportazione;
3. Tracciabilità della spedizione lungo tutta la filiera;
4. Non duplicazione dei costi (ad esempio quelli per raggi X);
5. Misurabilità delle performance dell’Aeroporto di Malpensa per poterlo confrontare con gli altri scali;
6. Efficientamento dei processi di importazione;
7. Diffusione della “informatizzazione dei processi”.

In chiusura di presentazione Alessandro Cappella, rappresentante di Assohandlers, ha sottolineato come questo progetto consente al principale aeroporto cargo italiano di mettersi al livello dei più importanti aeroporti del mondo.

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *