Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Parte LCLMED il servizio di groupage marittimo dal Porto di Bari promosso dall'Interporto Regionale della Puglia con il contributo della Camera di Commercio

Parte LCLMED il servizio di groupage marittimo dal Porto di Bari promosso dall’Interporto Regionale della Puglia con il contributo della Camera di Commercio

Comunicato Stampa

E’ ufficialmente partito dal 15 giugno sul sito www.lclmed.net il booking dei servizi di groupage marittimo dal Porto di Bari proposti da Interporto Regionale della Puglia attraverso la sua business unit IRP Intermodal & Logistics Services.

In particolare il servizio LCL MED, destinato principalmente agli spedizionieri pugliesi e dell’Italia meridionale in generale, consentirà di utilizzare l’Interporto quale piattaforma di consolidamento delle merci destinate all’esportazione.

Le merci una volta consolidate verranno inviate a destinazione presso le più importanti piattaforme ridistributive a livello mondiale (principalmente Dubai, Hong Kong, Singapore) utilizzando il porto di Bari per l’imbarco dei contenitori.

Ciò permetterà di offrire tariffe più competitive alle aziende pugliesi e più in generale dell’intero Mezzogiorno (specialmente quelle del settore food), nonché della Grecia occidentale e dell’area balcanica, che attualmente sono obbligate, per la spedizione di piccole quantità di merce non in grado di saturare un singolo contenitore, a utilizzare piattaforme di consolidamento ubicate nel Nord Italia e quindi a imbarcare la merce dai porti di Genova e/o la Spezia o, come avviene molto spesso, da Rotterdam.

Per favorire l’esportazione verso i Paesi di religione islamica sempre piu interessati ai prodotti dell’eccellenza italiana le attività di groupage svolte nel magazzino presso l’Interporto Regionale della Puglia potranno essere certificate HALAL consentendo alle aziende dotate della medesima certificazione per il processo produttivo di garantire al cliente finale il rispetto di questo standard anche per il processo di spedizione della merce.

Il servizio si inserisce in una fase decisamente positiva di crescita del traffico contenitori dal Porto di Bari con l’ingresso di nuovi operatori (oltre MSC già attiva da tempo, dal mese di giugno sono previsti i nuovi servizi shuttle di EVEGREEN sul porto del Pireo e Hapag Lloyd sul porto di Damietta in Egitto).

La Camera di Commercio di Bari, attraverso il progetto GIFT 2.0 del programma comunitario di cooperazione transfrontaliera Italia-Grecia 2007-2013 che vede quale Lead Partner l’Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità della Regione Puglia, ha finanziato lo start-up del servizio LCLMED garantendo un contributo al fine di compensare l’insaturazione dei contenitori nella fase iniziale.

Fonte: INTERPORTO REGIONALE DELLA PUGLIA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.