Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

ParkO Logistic: per una logistica davvero smart!

ParkO Logistic: per una logistica davvero smart!

Il progetto ParkO Logistic può essere realizzato mercati generali, porti, interporti, ecc.

ParkO, divisione del Gruppo Software Link di Monza, nel corso degli anni ha realizzato un prodotto innovativo e tecnologico per siti di logistica, aziende, interporti, mercati all’ingrosso, ecc.

Le colonnine ParkO Logistic alte 2,40 mt consentono all’autista di accedere alla colonnina semplicemente dal finestrino della cabina di guida.

La colonnina dispone di doppia piastra e può essere utilizzata sia per mezzi pesanti che per le auto.

Attraverso l’automazione si ottiene l’ottimizzazione dei tempi di accesso/uscita dei mezzi pesanti e si evidenzia la comprovata capacità di Software Link di integrazione con il sistema del Cliente finale.

Il progetto ParkO Logistic può essere realizzato in aziende che offrono servizi di deposito, manutenzione, movimentazione di merci o container, mercati generali, porti, interporti, ecc.

Si prevede un accurato studio delle necessità del Cliente e un’attenta pianificazione e realizzazione del sistema coinvolgendo una serie di professionisti.

Il sito viene realizzato “su misura” consentendo di eliminare le operazioni manuali precedentemente utilizzate per la gestione dell’ingresso e uscita dei mezzi pesanti. Il sistema è in grado di emettere il DDT o documenti di viaggio direttamente dalla colonnina senza che l’autista debba scendere dal camion.

Inoltre si installano telecamere per la lettura targa con la struttura protettiva esclusiva di ParkO chiamata “Pellicano”.

Oltre al risparmio dei costi del personale addetto allo svolgimento di tali mansioni, ciò comporta un notevole risparmio di tempo su queste operazioni. Tale riduzione della gestione è stata stimata attorno a 10 minuti per ciascun mezzo pesante. Ipotizzando circa 1000 passaggi di mezzi pesanti al giorno, il risparmio totale di tempo si aggira intorno a 10.000 minuti (circa 165 ore) al giorno generando un notevole miglioramento dell’efficienza gestionale su più ambiti (riduzione dei costi del personale, ottimizzazione nei tempi di gestione, efficienza, un’immagine di modernità, innovazione e tecnologia da parte dell’azienda) e certamente anche un minor inquinamento atmosferico dovuto alla ridotta presenza dei mezzi pesanti nell’area.

www.swlink.it 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.