Ottimizzare i processi interni e concentrare le risorse nelle attività che portano valore è oggi una leva strategica per quelle aziende che operano su mercati sempre più congiunti e globalizzati. Un approccio che permette di raggiungere la propria mission nel minor tempo possibile abbracciando la filosofia del “saving” a tutti i livelli diventa possibile grazie a strumenti efficaci per la gestione delle logistica di magazzino e la gestione dei trasporti. Queste soluzioni, che si traducono in software avanzati e di facile utilizzo, permettono di creare il massimo valore razionalizzando i processi e le attività in essere, distribuendo ed attivando le giuste risorse, incrementando così l’efficienza dei servizi oltre ad eliminare gli errori.
Particolarmente performanti sono a questo proposito le proposte di Kube Sistemi (www.kubesistemi.it), azienda leader nel mercato dei software per la logistica. Le soluzioni di Kube Sistemi coprono tutte le aree di azione della filiera, dalla gestione delle attività di magazzino con sistemi WMS (Gulliver) a quelle per la gestione dei trasporti TMS (SAT) a quelle per la pianificazione dei viaggi (Smartour). Sono tecnologie pensate e definite sulle logiche del lean management, capaci di abbattere gli sprechi e incrementare il valore del “saving” a qualunque livello della supply chain.
Scegliere uno strumento software a supporto di attività logistiche sempre più complesse risulta così necessario per rendere concretamente attuabile un approccio lean soprattutto nelle piccole e medie aziende. Una scelta di problem solving che diventa leva strategica per renderle più performanti in scenari sempre più competitivi.
Fonte: KUBE SISTEMI