Aziende Registrate
14218
6400

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

OSCAR: OSservatorio sulle strategie di rifornimento del CARburante da parte delle imprese dell'autotrasporto

OSCAR: OSservatorio sulle strategie di rifornimento del CARburante da parte delle imprese dell’autotrasporto

Strategie di rifornimento da parte delle aziende di trasporto e logistica

PERCHÉ OSCAR
Il settore dell’autotrasporto è di fondamentale importanza per l’economia del nostro Paese, in considerazione della netta prevalenza degli scambi commerciali su scala nazionale e continentale che avvengono su gomma rispetto alle altre modalità di trasporto.
Per le oltre 100.000 imprese di autotrasporto che operano in Italia, la seconda voce di costo che incide maggiormente dopo quella relativa al personale, è rappresentata dal carburante: quest’ultima si attesta tra il 25 e il 35% dei costi complessivi.
Risulta pertanto di fondamentale importanza comprendere quali sono le alternative più efficienti per il rifornimento dei mezzi, tra le diverse alternative offerte dal mercato.
Per questo motivo il C-log, Centro di Ricerca sulla Logistica, dell’Università Cattaneo LIUC, ha attivato un Osservatorio (OSCAR), su tutto il territorio nazionale, per valutare costi, rischi e benefici delle diverse strategie di rifornimento del carburante da parte delle aziende del settore.
OBIETTIVI DELL’OSSERVATORIO
Due sono i principali obiettivi dell’Osservatorio:
• analizzare le determinanti che inducono alla scelta di avvalersi di una cisterna in-house rispetto ad altre soluzioni in outsourcing;
• valutare il costo pieno aziendale di rifornimento con cisterna interna per diverse tipologie di aziende di autotrasporto.
La ricerca sarà effettuata attraverso interviste dirette ad aziende di trasporti e logistica e da un’indagine on-line, realizzata attraverso un breve questionario.
I risultati della ricerca saranno pubblicati in forma aggregata e anonima, e consentiranno di approfondire il livello di conoscenza sulle strategie di rifornimento da parte delle aziende di autotrasporto e sui costi di gestione delle cisterne interne, alla luce delle recenti normative e delle dinamiche presenti nel mercato, quali l’avvento delle carte carburante.

Fonte: C-log

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.