Il premio JEC Award, talvolta chiamato “Oscar dei compositi”, viene conferito ai vincitori nell’ambito della fiera JEC Show che annualmente si svolge a Parigi. Quest’anno alla fiera hanno partecipato piu’ di 1200 societa’ di oltre 20 paesi. “Uralvagozavod” e “ApATeCh” hanno vinto il premio in categoria “Ferrovie”. Anche visivamente la statuetta del premio somglia all’Oscar, solo che le figurine dorate non sono una ma tre, dice il direttore tecnico del gruppo UVZ Andrej Vaschenko.
La cerimonia si e’ svolta con grande solennita’, tutti sono stati molto simpatici. Il premio viene assegnato in varie categorie, noi eravano in quella dei trasporti. C’erano anche l’aeronautica, l’industria dell’auto e vari altri settori. Il premio viene assegnato da un apposito gruppo di esperti.
Alla societa’ russa il premio e’ stato assegnato per un nuovo tipo di carro tramoggia per il trasporto di merci sfuse. E’ un carro di forma conica con due aperture sotto. Il corpo del carro e’ fatto in materiali compositi creati dalla holding “ApATeCh”. Si tratta di un elemento monolitico lungo 15 e alto piu’ di 4 metri. Di solito i carri di questo tipo vengono costruiti in metallo, per tanto gli ingegneri hanno dovuto risolvere non pochi problemi per garantire la rigidita’ della struttura. Il carro ha superato tutte le prove che sono state svolte anche d’inverno con temperature che raggiungevano -40˚C. Questo tipo di temperature e’ abbastanza frequente a Nizhny Tagil, negli Urali, dove si trovano gli stabilimenti del gruppo “Uralvagonzavod”. Adesso sara’ organizzata la produzione in serie dei nuovi carri, ma gli stabilimenti esistenti non sono molto adatti. Dice Andrej Vaschenko:
In questo momento stiamo elaborando la documentazione tecnica e stiamo cercando l’area per costruire un nuovo sito produttivo. Per questo tipo di prodotto ci vuole uno stabilimento a parte, perche’ la tecnologia e’ molto diversa da quella tradizionale. Leggi tutta la notizia
Fonte: LA VOCE DELLA RUSSIA