Dal 23 novembre diventa operativo il portale dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori sulla regolarità delle imprese, iniziativa fortemente voluta dalla nostra federazione.
Il database istituito dell’Albo, in cui sono inseriti i dati relativi alle oltre centomila imprese di autotrasporto iscritte, offre ora infatti anche ai committenti – inclusi i trasportatori che assegnano carichi a subvettori – la possibilità di verificare semplicemente con un click lo stato di “regolarità” o “non regolarità” delle aziende a cui si rivolge.
La verifica è un obbligo prescritto dalla Legge di Stabilità 2015 e, in caso di esito regolare, esonera i committenti dalla corresponsabilità per eventuali inadempienze delle imprese di autotrasporto. Basterà registrarsi al Portale dell’Automobilista all’indirizzo www.ilportaledellautomobilitsta.it e accedere alla sezione dedicata, indicando i dati utili per identificare l’azienda che si vuole sottoporre a verifica.
Un’operazione semplice ed immediata che si pone in direzione della massima e totale trasparenza dal momento che il sito è aperto anche ai cittadini che vogliono usufruire dei servizi messi a disposizione dal portale.
Il database è frutto dell’incrocio dei dati del CED della Motorizzazione (iscrizione all’Albo e iscrizione al REN), della Camera di Commercio e di quelli in possesso di INPS e INAIL. Gli utenti che si collegheranno al portale e consulteranno il sistema, potranno scaricare e stampare un certificato ufficiale nel quale si attesterà la “regolarità” o “non regolarità” dell’impresa. Nel caso in cui Inps o Inail non abbiano ancora concluso gli accertamenti di loro competenza, il certificato specificherà che la verifica è ancora in corso. Leggi tutta la notizia
Fonte: FIAP