Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Nasce Mobility Revolution Truck, il rating che misura la sostenibilit del trasporto merci

Nasce Mobility Revolution Truck, il rating che misura la sostenibilit del trasporto merci

4 novembre a Ecomondo

LifeGate e Vado e Torno, rivista leader dell’autotrasporto presentano a Ecomondo, la piattaforma tecnologica per la Green e Circular economy  nell´area Euro-Mediterranea, Mobility Revolution Truck, il primo rating che valuta la sostenibilità e con cui d’ora in avanti verranno classificati tutti i veicoli adibiti al trasporto merci, dai commerciali con 3,5 tonnellate di peso totale a terra ai grandi tir da 44 tonnellate.

Nell’ambito dell’iniziativa Mobility Revolution lanciata da LifeGate per informare e orientare scelte e comportamenti in materia di mobilità sostenibile, Mobility Revolution Truck esprime la sintesi tra l’esperienza tecnico-scientifica e comunicativa di LifeGate e il patrimonio informativo di Vado e Torno nel campo dell’autotrasporto.

Un ‘pacchetto’ di conoscenze che vanno a determinare il rating Mobility Revolution Truck, una valutazione espressa sia in termini numerici sia grafici, che misurerà l’impatto sull’ambiente e la sostenibilità del veicolo analizzato con un’accezione più ampia rispetto alla semplice considerazione dell’efficienza del motore, dei consumi di carburante e delle relative emissioni, o dell’indicatore squisitamente tecnico che mette in relazione tara del veicolo e peso pagante con il costo al chilometro per quintale trasportato.

Perché Mobility Revolution Truck muove dalla precisa esigenza di un autotrasporto che non può e non vuole essere più considerato come mero strumento, anonimo tramite, in una catena produttiva che, al contrario, si sta sempre più caratterizzando non solo per le qualità intrinseche ma, anche e soprattutto, per l’impatto che ha sull’ambiente circostante.

L’impatto ambientale del trasporto su gomma, nell’agricoltura e nel trasporto passeggeri è notevole”, sottolinea Stefano Corti, direttore generale di LifeGate, “ci piace pensare che la nascita di questa nuova declinazione di Mobility Revolution porti i suoi benefici effetti anche in queste aree della mobilità”.

Un rating che vuole andare aldilà di quanto visto sinora per i veicoli trasporto merci, anche in termini di calcolo rispetto a consumi, emissioni e costi benefici. Un rating che oltrepassa anche l’esclusivo ambito dell’autotrasporto per entrare nel lessico comune dei media e del grande pubblico, e che troverà a breve una declinazione anche nel campo del trasporto persone con Mobility Revolution Bus, e nel campo della meccanizzazione agricola con Mobility Revolution Tractor. Leggi tutta la notizia

Fonte: LIFE GATE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.