Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Logistica: il sogno di Giachino

Mi stato chiesto dal Direttore della bella rivista "LOGISTICA" di raccontare un mio eventuale sogno lavorativo.

Ve lo inoltro per i Vostri graditi commenti.

Cari convegnisti, cari lettori di Logistica,

l’altra notte, invece di sognare una bellissima ragazza, ho sognato di leggere sulla prima pagina dei quotidiani italiani un articolo del Presidente di Confindustria Squinzi che parlava della forte ripresa economica del Paese, superiore al 2% anno, e del contributo decisivo e insperato della efficienza logistica.

A)- I porti italiani ognuno con la loro palazzina”controlli” aperta e funzionante 24 ore su 24, 360 giorni su 365.

B)- Il cargo ferroviario in grado di trasportare dalla banchina a nodi distanti 50-100 km dalla destinazione finale.

C)- Il cargo aereo di Malpensa e Montichiari efficientissimo.

D)- Una distribuzione urbana delle merci effettuata tutta su mezzi euro5 o a metano.

E)- Un e-commerce fiorente con consegne 6 giorni su 7 e 18 ore su 24.

F)- Il Ministro della logistica, contemporaneamente Vice premier, in visita in Cina a discuter con i maggiori player mondiali le quote di traffico destinate all’Europa utilizzando porti e operatori logistici italiani.

G)- Un sistema telematico in grado di fornire in tempo reale le informazioni atte a diminuire le attese al carico e allo scarico, a diminuire i viaggi di ritorno a vuoto e a diminuire i furti dei tir e della merce con un deciso ribasso del costo delle assicurazioni.

H)- L’aumento delle esportazioni cui ha contribuito in modo importante la diminuzione del costo della logistica.

L)- Il Piano nazionale della logistica 2012-2020, redatto e approvato dalla Consulta dei trasporti e della logistica nel 2012, aggiornato con il contributo scientifico di Dallari, Giordano, Gros-Pietro, Incalza etc, era sul tavolo del Ministro della logistica e di ogni presidente di autorità portuali, accorpate in quattro, e di ogni interporto.

M)- Il presidente di Assoporti era presidente a rotazione con il presidente dell’unica associazione di trasportatori e del Cargo Fs, della Consulta dei trasporti ricostituita su proposta dell’ex sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino, per proporre al Governo le linee di azione sui trasporti.

Ho raccontato un sogno vero che ho fatto la notte tra il 6 e il 7 giugno 2013 dopo aver sentito un dirigente della McKinsey illustrare una ricerca effettuata per Uirnet secondo la quale il contributo potenziale di maggiore crescita che una logistica efficiente potrebbe dare alla nostra economia che da almeno dieci anni cresce al ritmo di 0,2-0,3 punti l’anno, di 12 miliardi di euro, quasi un punto di pil.

McKinsey ha cioè espresso la stessa stima che noi, caro Dallari, abbiamo previsto nel Piano nazionale della logistica 2012-2020 nonostante lo scetticismo di qualche illustre amico.

Poi, mi sono svegliato ed ho scoperto invece che la situazione non era quella ma, purtroppo, quella che abbiamo descritto con ampiezza di analisi nel lavoro del Piano della logistica, che a mio parere non é ancora stato superato….

Fonte: BARTOLOMEO GIACHINO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *