Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

L’11 e 12 luglio a Civitavecchia si terrà “La 2 giorni del Mediterraneo”

Verrà presentato un progetto per fare di Civitavecchia un importante hub logistico al servizio della seconda area di produzione e consumo d’Italia.

L’11 e 12 luglio prossimi nella sede dell’Autorità portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta si terrà “La 2 giorni del Mediterraneo” nel corso della quale il presidente dell’ente, Pasqualino Monti, presenterà ai rappresentanti delle istituzioni, tra cui il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, un progetto per fare di Civitavecchia un importante hub logistico al servizio della seconda area di produzione e consumo d’Italia, ma anche delle regioni oggi collocate su un credibile corridoio Tirreno- Adriatico. La presentazione coinciderà con la posa della prima pietra e l’intitolazione a Sant’Egidio della nuova darsena traghetti del porto.

La manifestazione si propone anche un secondo obiettivo ambizioso: quello di radicare a Civitavecchia non solo un traffico che oggi supera i due milioni e 600 mila passeggeri, ma anche una cultura nuova delle crociere che non può prescindere dalla cultura del Mediterraneo.




Programma

11 LUGLIO

SESSIONE 1

09.00Civitavecchia in diretta

focus nella trasmissione di Radio24: “Nove in punto, la versione di Oscar”

10.00Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee

10.30Il Corridoio italiano.

Civitavecchia hub di un macro-sistema logistico e produttivo

Presentazione del progetto hub e del piano di sviluppo portuale

Saluto del Sindaco di Civitavecchia, Pietro Tidei

PASQUALINO MONTI PRESIDENTE AUTORITà PORTUALE DI CIVITAVECCHIA

GIANCARLO CREMONESI PRESIDENTE CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

PAOLO EUSEBI ASSESSORE ALLE INFRASTRUTTURE REGIONE MARCHE

RENATA POLVERINI PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO

MONS. VINCENZO PAGLIA ARCIVESCOVO DI TERNI, NARNI, AMELIA

CORRADO PASSERA MINISTRO PER LO SVILUPPO ECONOMICO

MODERA: OSCAR FULVIO GIANNINO

12.30break (con spostamento shuttle bus in banchina)

Posa prima pietra Darsena Sant’Egidio

Benedizione del Vescovo di Civitavecchia e Tarquinia, Mons. Luigi Marrucci

MARCO IMPAGLIAZZO PRESIDENTE COMUNITà SANT’EGIDIO

CESARE ZUCCONI COMUNITà SANT’EGIDIO

13.30lunch (Autorità Portuale)

SESSIONE 2

14.30Tirreno-Adriatico. Il nuovo corridoio delle merci e del turismo

ALESSANDRO ANDREI RESPONSABILE DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA DI RFI

ANTONIO BARGONE COMMISSARIO AUTOSTRADA TIRRENICA

ANTONIO BUFALINI CONSIGLIERE DELEGATO DELLA THYSSENKRUPP ACCIAI SPECIALI TERNI

PIETRO CIUCCI AMMINISTRATORE UNICO ANAS

ALDO MAIETTA RESPONSABILE SVILUPPO BUSINESS CARGO DI TRENITALIA

MARIO MARTINI SENIOR CONSULTANT COSTA CROCIERE

DOMENICO MERLANI VICE PRESIDENTE UNINDUSTRIA

DOMENICO PELLEGRINO MANAGING DIRECTOR MSC CROCIERE

GIANNI ROTONDO GENERAL MANAGER ROYAL CARIBBEAN CRUISES LTD – SEDE ITALIANA


MODERA: BRUNO DARDANI

12 LUGLIO

SESSIONE 3

10.30Mediterraneo bacino di cultura OSVALDO BEVILACQUA GIORNALISTA RAI

Crociere, turismo, sviluppo, ricerca di nuovi equilibri di pace

VITTORIO EMANUELE PARSI PROFESSORE ORDINARIO DI RELAZIONI INTERNAZIONALI
NELL’UNIVERSITà CATTOLICA DEL SACRO CUORE – MILANO

EMILIO BECHERI COORDINATORE DEL RAPPORTO SUL TURISMO ITALIANO

GIANNI DE MICHELIS PRESIDENTE IPALMO

FEDERICA MONTAGUTI RICERCATORE CISET

GIANCARLO MULAS PRESIDENTE EBTL

SESSIONE 4

12.00Crociere driver di sviluppo territoriale

Il laboratorio degli itinerari

Civitavecchia, capitale del cruise market, lancia il progetto di un Think tank, un laboratorio, per il rilancio del turismo in Mediterraneo. Turismo anche come strumento di dialogo, di pace, e di sviluppo economico armonico sulle due sponde.

Laboratorio degli itinerari e mappa del parco archeologico Mediterraneo

il progetto Autorità Portuale/Archaema: FULVIA ROSSI AMMINISTRATORE ARCHAEMA S.R.L

VITTORIO SGARBI CRITICO E STORICO DELL’ARTE

IDA CARUSO DIRETTORE ARCHEOLOGO SOPRINTENDENZA BENI ARCHEOLOGICI ETRURIA MERIDIONALE

BACCI COSTA RESPONSABILE STRATEGIE COSTA EDUTAINMENT

SERGIO FRAU STUDIOSO DI ARCHEOLOGIA E GIORNALISTA

MODERA: BRUNO DARDANI



Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.